News: Cultura e Avvenimenti
Rilancio del Paese: ecco una delle proposte dei geologi
“Siamo al fianco dei lavoratori del Sulcis ai qualli esprimiamo la nostra piena solidarieta’. Non possiamo non rilevare che il Paese ha perso la capacità di investire, soprattutto nell'industria mineraria, ma anche in quella estrattiva. Non possiamo non rilevare che siamo rimasti al palo, anche in un momento di forte crisi economica, rispetto al resto dell'Europa, che invece fonda buona [...]
Consultazione UE: i vostri diritti, il vostro futuro
I risultati pubblicati nel mese di agosto 2012 dalla Commissione sono incoraggianti; risulta infatti che, fino ad ora, oltre 5 500 cittadini dell’Unione europea abbiano partecipato a “I vostri diritti, il vostro futuro”, una delle più ampie consultazioni online della storia dell’UE sui diritti dei cittadini e il futuro dell’Europa.Si tratta di un'iniziativa lanciata dalla Commissione [...]
Venezia 13 Mostra Internazionale di Architettura
Ha preso il via il 29 agosto e proseguirà fino a domenica 25 novembre ai Giardini e all’Arsenale di Venezia la 13a Mostra internazionale di Architettura dal titolo “Common Ground”, organizzata dalla Biennale di Venezia. Dopo una serie di edizioni affidate a critici e storici e dopo l’edizione curata da Kazuyo Sejima, prima donna a dirigere la Biennale Architettura, il settore [...]
La Mostra ricomincia dalle donne
La 69a Mostra del Cinema di Venezia è iniziata nel segno delle donne con il film di apertura “The Reluctant Fundamentalist”che ha dato il via all’attesa kermesse che si svolgerà al Lido fino a sabato 8 settembre.Il nuovo film di Mira Nair, fuori concorso, tratto dal romanzo omonimo di Mohsin Hamid - best sellers internazionale tradotto in 25 lingue – è un thriller politico che racconta [...]
Nuove cinematografie crescono
Il nuovo laboratorio italiano che supporta i talenti emergenti del panorama internazionale ha una sigla significativa: Torino Film Lab, collegato al Torino Film Festival e promosso dal Museo Nazionale del Cinema e della Film Commission Piemonte. Venezia 69 ospita nella sezione “Orizzonti” proprio due opere prime di due registe e sceneggiatrici i cui soggetti sono supportati dal T. [...]
Omaggio a De Santis, regista corale
A sessant’anni dalla prima proiezione, ritorna, come pre-apertura della Mostra del Cinema di Venezia 69, lo splendido film di Giuseppe De Santis “ Roma ore 11” del 1952. E sarebbe piaciuto molto al regista, considerato uno dei maggiori protagonisti del Neorealismo cinematografico italiano, lo spazio scelto dagli organizzatori: la popolare Arena di Campo San Polo.Il livello di fruizione ha [...]
Malattia di Alzheimer: ricerche, lavoro, proposte, progetti
Nel 1906 Aloisius Alzheimer ha descritto per la prima volta la tremenda malattia che da lui ha preso il nome e che costituisce la gran parte delle demenze: il 60-70%. Solo il 30% circa non sono infatti Malattia di Alzheimer ( M.A).E' una malattia che può comparire in qualsiasi periodo dell'età adulta. Interessa attualmente in America cinque milioni di persone che fra 20 anni si prevede [...]
Calici di Stelle: “degustata” la notte di San Lorenzo
Per il secondo anno consecutivo, il portale Veneziaeventi.com e la Provincia di Venezia, in collaborazione con il Movimento del Turismo del Vino, hanno organizzato l’ edizione, in Riviera del Brenta, di “Calici di stelle”, tradizionale serata, dedicata all’enogastronomia veneta ed alla visione della volta celeste, svoltasi nella suggestiva cornice di Villa Widman a Mira. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]