News: Cultura e Avvenimenti
Essere disabili nel mondo della istruzione: relazione UE
"Educazione e disabilità/bisogni specifici - politiche e prassi nell'istruzione, nella formazione e nell'occupazione degli studenti con disabilità e bisogni educativi specifici nell'Unione europea". E' questa la nuova relazione della Commissione che promuove un'istruzione inclusiva per far fronte alla situazione svantaggiata in cui bambini con bisogni educativi specifici e adulti disabili [...]
Smart cities e communities: partenariato UE per innovazione
Una delle sfide più ardue che l'Unione europea deve fronteggiare è la migliore progettazione di città europee che rispettino l'ambiente, ovvero città intelligenti e sostenibili.Quasi tre quarti dei cittadini europei vivono in città e consumano il 70% dell'energia totale dell'Unione. La congestione del traffico, per la maggior parte concentrato nei centri urbani, costa all'Europa circa l'1% [...]
I dolci della memoria
Alcuni dolci caserecci di antica tradizione non sono mai stati pubblicati e da secoli si tramandano per via orale di madre in figlia, arricchendosi via via di nuovi particolari che ogni massaia apporta grazie al proprio ingegno e fantasia. In questo modo si crea una sempre nuova influenza culturale nella cucina quotidiana che con queste antiche prelibatezze ci ricordano le giornate della nonna e [...]
Dieta Mediterranea e tecnologia
Le forti correlazioni tra dieta mediterranea e salute sono alla base del grande interesse che oggi molti nel mondo riversano su questa nostra grande cultura: E' ovvio che é desiderio di tutti potersi curare a tavola che non in farmacia.Voglio però spendere questi dieci minuti che il programma di oggi mi consente, per sottolineare, d'altra parte, l'importanza della tecnologia nella storia [...]
Consiglio europeo: osservazioni presidente Herman Van Rompuy
Una tra le principali questioni che il Vertice europeo del 28-29 giugno ha affrontato è stata quella di conciliare interventi a breve termine per stimolare la crescita e stabilizzare i mercati, con una visione di lungo termine sulla soluzione da perseguire per rafforzare la nostra Unione economica e monetaria.Il rilancio della crescita è la sfida chiave che l'Europa deve portare a termine nel [...]
Una riforma alla prova
All’alba di una nuova era per il mercato del lavoro in Italia, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto (EBAV i cui soci fondatori sono Confartigianato, Cna Casartigiani del Veneto e Cgil, Cisl e Uil) ha voluto confrontarsi subito con i Senatori Veneti On. Maurizio Castro e l’On. Tiziano Treu, tra i padri della riforma appena licenziata dal Parlamento, sul tema del valore e del ruolo che [...]
Fenice: una “Carmen” verista, anzi vera
Carmen come Don Giovanni? Forse sì e non solo per la banale ragione che la prima inanella conquiste maschili con lo stesso ritmo con cui l’altro le colleziona femminili. Ma piuttosto per la protervia, irritante ed infantile se si vuole ma non priva di una certa oscura grandezza, con cui entrambi decidono di essere se stessi fino in fondo, rifiutandosi, a prezzo della vita, di accettare la [...]
UE, scienza: nuova campagna per accesso a donne e ragazze
Oltre la metà della popolazione studentesca dell'Unione europea e il 45% dei titolari di dottorato sono donne; ma solo un terzo del totale intraprende una carriera da ricercatrice. Le titolari di dottorato in ingegneria e ingegneria industriale restano una minoranza. Questo è il nocciolo del problema che la Commissione Europea cercherà di affrontare con la nuova campagna al fine di [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]