News: Cultura e Avvenimenti
Il Premio “Una Vita nella Musica" a Gidon Kremer
Il Premio “Una Vita nella Musica – Artur Rubinstein, considerato dalla critica mondiale come l’equivalente di un Nobel della Musica, è stato assegnato per il 2011 dall’Associazione Artur Rubinstein presieduta da Bruno Tosi al grande violinista GIDON KREMER. Il prestigioso riconoscimento è giunto alla 33° edizione : la consegna avverrà nel corso della cerimonia-concerto fissata per [...]
Cultura, studio su l'Italia che verrà
Con la cultura si realizza il 4,9% del prodotto nazionale, pari a circa 68 miliardi di euro; la cultura dà lavoro a un milione e mezzo di persone, pari al 5,7% dell’occupazione nazionale. Questi i primi dati che emergono dallo studio ‘L'Italia che verrà - Industria culturale, made in Italy e territori’ realizzato da Unioncamere e da Fondazione Symbola e presentato oggi nella sede del VEGA [...]
Premio internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”
Sono 383 i progetti candidati al Premio internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” 2011 che la giuria internazionale, riunita in questi giorni a Padova presso la sede dell’Ordine degli Architetti, avrà il difficile compito di selezionare e valutare per designare i vincitori di questa quinta edizione.Le opere provengono da ben 36 Paesi: oltre all’Italia, Francia, Germania, Spagna, [...]
Captain America - il primo vendicatore -
E' arrivato nelle sale “Captain America- il primo vendicatore”, pellicola che narra la storia di uno degli iconici super eroi della casa Marvel, dal quale Hollywood ha attinto per replicare i suoi successi cinefumettari.Steve Roger (Chris Evans) è un gracile ragazzino deriso da donne e uomini che ha come sogno quello di arruolarsi nell’esercito, per servire il proprio paese. [...]
Scialla! e Il maestro
Scialla!, esordio dietro la macchina da presa dello sceneggiatore Francesco Bruni (Premio David di Donatello e Nastro d’Argento 2010 per La prima cosa bella di Paolo Virzì), e Il maestro, debutto nella regia cinematografica dell’attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta, sono rispettivamente il lungometraggio e il cortometraggio di apertura della sezione Controcampo italiano alla 68. [...]
Al via i bandi europei per la ricerca e l'innovazione
E' appena partito il più grande bando mai pubblicato dall'Unione europea, e riguarda la ricerca: 7 miliardi di euro nel 2012 aperto alla partecipazione di università e centri di ricerca, imprese, e anche ai singoli ricercatori. La parola chiave è innovazione, per il futuro delle imprese ma anche per creare lavoro: secondo le previsioni questi finanziamenti dovrebbero creare nel breve periodo [...]
Premio Letterario Giovane Holden
Sono stati proclamati i finalisti della quinta edizione del Premio Letterario Giovane Holden, organizzato da Giovane Holden Edizioni di Viareggio e rivolto a opere edite e inedite. Circa 1000 i partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero.Nella sezione “Racconto inedito”, tra i 25 finalisti spiccano ben due allievi del corso di narrazione “Cucina di storie” (diretto da [...]
Tinissima: il dogma e la passione
Si è concluso con grande affluenza di pubblico al Cinema Visionario di Udine, il ciclo di proiezioni in anteprima nazionale “TINISSIMA: il dogma e la passione”, film della regista Laura Martinez Diaz, una co-produzione italo-messicana (Cinemazero e Fondo Nacional Para la Cultura y Las Artes; www.cinemazero.it).Anche durante questo evento, l’azienda viti-vinicola friulana VICENTINI-ORGNANI [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]