News: Turismo Enogastronomia Sport
Al 38% l'evasione degli scontrini per lo spritz
Basta mettere un funzionario dell'Agenzia delle Entrate e, miracolosamente, gli incassi di un bar in una sera possono anche raddoppiare. L'esperimento è stato fatto il 2 dicembre scorso in 51 locali del Veneto, di quelli che maggiormente il venerdì sera hanno una clientela che richiede il famoso spritz. L'operazione non a caso si chiamava “Blitz Spritz Replay”: confrontando l'introito di [...]
Olio, un investimento di 6 milioni nel 2012-2015
“Per le imprese olivicole italiane che hanno fatto la scelta dell’alta qualità legata ai territori di produzione si aprono nuove prospettive commerciali in Stati Uniti e Canada".Lo sottolinea Massimo Gargano presidente di Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano che commenta positivamente il via libera dell’Unione Europea ad un nuovo progetto proposto da Unaprol e Mipaaf e cofinanziato [...]
Neve ko e siccità nel quarto autunno più caldo da 2 secoli
La preoccupante siccità con la mancanza di neve che hanno colpito straordinariamente nella stagione della pioggia interi territori sono gli effetti di un autunno, che si classifica al quarto posto tra i piu’ caldi degli ultimi due secoli, accompagnato anche da una ridotta piovosità con in media il 16 per cento di precipitazioni in meno rispetto al periodo di riferimento. E’ l’allarme [...]
Al via il pacchetto di misure "Migliorare gli aeroporti"
La Commissione europea lancia un pacchetto organico di misure per contribuire a migliorare la capacità degli aeroporti europei, ridurre i ritardi e migliorare la qualità dei servizi offerti ai passeggeri. Le misure interessano la qualità dei servizi che i passeggeri e i vettori aerei ricevono a terra prima del decollo e dopo l'atterraggio (ad esempio, gestione dei bagagli, check-in, assistenza [...]
Un nuovo Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca
La Commissione europea ha proposto un nuovo Fondo per le politiche UE in materia di affari marittimi e pesca per il periodo 2014-2020: il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP). La dotazione proposta per questo nuovo Fondo, che sostituirà l'attuale Fondo europeo per la pesca (FEP) e vari altri strumenti, ammonta a 6,5 miliardi di euro per il periodo 2014-2020. [...]
Oltre 30 mln di euro per promozione agroprodotti Paesi terzi
Partono le iniziative europee di promozione dei prodotti agricoli nei paesi terzi, che coinvolgono l'Italia in 4 programmi di grande portata. In un progetto congiunto con l'industria francese, l'italiana Assomela riceverà un finanziamento di oltre 4 milioni di euro per l'esportazione di mele in Cina, Norvegia, Russia, Sud-est asiatico, e Medio Oriente. Per quanto riguarda il settore [...]
Se la benzina costa più del Natale . . .
Con il valore record di 1,7 euro al litro raggiunto dal prezzo della benzina alla pompa, il costo di un pieno supera quello del pranzo di Natale di un’intera famiglia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti provocati dall’aumento delle accise per la benzina e il diesel a seguito della manovra. Fare il pieno ad un’auto di media cilindrata con un serbatoio di 50 [...]
Dalla Guardia di Finanza un duro colpo ai biofalsari
“L’operazione della Guardia di Finanza fa bene al settore del biologico ed ai consumatori”. Lo sottolinea Confagricoltura apprezzando l’impegno delle Fiamme Gialle che ha condotto un’estesa attività di intelligence in più città che ha portato al sequestro di un’impressionante quantitativo di prodotti alimentari spacciati per “bio”.“Il settore del biologico - ricorda [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]