News: Turismo Enogastronomia Sport
Lauenstein e Mutter firmano il 24° Giir di Mont
Imprinting straniero, il 31 luglio al 24° Giir di Mont, la spettacolare ed affollata gara di skyrunning disputata a Premana (LC) su un percorso ridotto di 30 km e 2000 mt di dislivello a causa del maltempo della notte.Lo svizzero Marc Lauenstein, con un finale al cardiopalma, e la rumena Ingrid Mutter hanno così siglato l’albo d’oro già ricco di nomi importanti.Erano in mille al via della [...]
Campionati Italiani Assoluti di corsa in montagna - Bernard Dematteis doma la bufera e gli avversari
Giornata da tregenda sulle montagne più belle del mondo. Nella giornata della seconda prova dei Campionati italiani Assoluti, Promesse e Juniores di corsa in montagna, sulle Dolomiti ha imperversato il maltempo e ai piedi delle Tofane pioggia, vento e freddo l’hanno fatta da padroni. Condizioni al limite dell’estremo a Cortina d’Ampezzo per il tricolore organizzato da Polisportiva Caprioli [...]
L'Europa all'avanguardia della chimica del futuro
Sviluppare forme alternative di energia per i processi di produzione chimica riducendo il ricorso a petrolio e gas: questo l'obiettivo del progetto ALTEREGO finanziato dalla Ue. L'idea di fondo è quella di utilizzare forme energetiche alternative derivate dall’energia elettrica, possibilmente prodotta da fonti rinnovabili, per trasformare l’industria chimica in un settore sempre più verde. [...]
Storia di vita quotidiana a Venezia nel 2016
Parentesi trasporti. In acqua naturalmente. Di norma ci si muove a piedi, sempre di solito i residenti hanno un abbonamento mensile o annuale, la botta economica di una cifra importante a viaggio, è destinata ai turisti o ai pendolari. Il servizio copre molto bene e tutta la laguna interamente. Sia di giorno che di notte. Per motivi di sicurezza e di pubblica utilità, anche le isole più [...]
Dal primo luglio i vacanzieri sono più tutelati dal dissesto delle agenzie
Arrivato il tempo delle ferie qualcuno si pone la domanda su come tutelarsi in caso di problemi con la propria agenzia di viaggio. Sempre più di frequente si ricorre alla prenotazione online di voli e servizi, sempre più popolari sono i viaggi low-cost, ma questo ha portato anche all'instabilità del sistema delle agenzie e anche compagnie di apparentemente solide sono fallite mettendo in [...]
Un nuovo strumento online per misurare costi ed emissioni dei viaggi in auto
Il “Green driving tool” è uno strumento a sostegno delle iniziative della Commissione per la decarbonizzazione del trasporto in Europa. Accessibile via web, questo strumento interattivo permette di stimare i costi per il carburante e le emissioni di CO2 dei singoli spostamenti in auto tenendo conto di variabili come la tipologia di macchina, di motore, il carburante utilizzato e lo stile di [...]
Allarme clima: la foresta amazzonica è malata
Nel 2010, una straordinaria ondata di siccità aveva investito l’intero bacino amazzonico con conseguenze disastrose che stiamo pagando oggi, a sei anni di distanza: l’Amazzonia non si è ripresa ed anzi gli scienziati sono pessimisti per il crescente effetto dei cambiamenti climatici. Uno studio pubblicato sul Global Biogeochemical Cycles Journal ha lanciato un preoccupatissimo allarme per [...]
Istituito l’Osservatorio Permanente sulla risorsa idrica
Anbi Veneto (Unione Regionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue) ha firmato il 19 luglio a Venezia, presso Palazzo Balbi, il Protocollo che andrà ad istituire l’Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici nel distretto idrografico delle Alpi orientali (Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli).L’Osservatorio Permanente è una struttura operativa di tipo volontario e [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]