News: Turismo Enogastronomia Sport
Universiadi Bangkok 2007: importante successo per Venezia
E’ arrivato da Bangkok, a margine delle Universiadi, il via libera, senza alcuna prescrizione, da parte del Comitato Esecutivo della Federazione Internazionale dello Sport Universitario (F.I.S.U.) allo stato di avanzamento organizzativo dei Campionati Mondiali di Pallamano, assegnati all’Italia. Organizzati dal Cus Venezia, si terranno dal 28 giugno al 6 luglio 2008 ed avranno come campo [...]
Turismo: enogastronomia vale 20 mld e traina settore
A dare forza al turismo in Italia contribuisce in modo determinante il patrimonio enogastronomico Made in Italy che può contare in Italia su un paniere di prodotti che ha superato i 20 miliardi di euro in valore e che ha conseguito primati mondiali nei vini, nei prodotti a denominazione di origine, nel biologico e nelle specialità tradizionali. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare [...]
Il paesaggio rurale è una risorsa preziosa
“E’ una legge importante, ci auguriamo che venga presto approvata e daremo il nostro contributo per rifinire il testo anche per quanto riguarda la salvaguardia delle costruzioni rurali tradizionali”. Così Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist, associazione agrituristica di Confagricoltura, ha commentato il disegno di legge presentato dalla senatrice Loredana De Petris [...]
Rugby: Giappone-Portogallo XV a Mogliano Veneto (Tv)
Il Comitato Interregionale delle Venezie organizza a Mogliano Veneto (Treviso) l'amichevole fra Giappone e Portogallo XV, in programma sabato 25 agosto alle ore 20 allo Stadio Comunale di via Ferretto. Si tratta di un match di avvicinamento ai Mondiali in programma in Francia dal 7 settembre, ricco quindi di motivi di interesse. Il Portogallo - qualificatosi a spese dell'Uruguay - sarà [...]
Alberto Barovier: continuano le selezioni per Pechino 2008
Continuano le regate di selezione e gli allenamenti nella classe star per ALBERTO BAROVIER, impegnato nella Campagna Olimpica per Pechino 2008 con il sostegno dello sponsor Umana. Il Campionato del Mondo ISAF a Cascais, uno tra i più importanti meeting del 2007, ha visto al via una consistente flotta di “Stelle”, con ben 31 equipaggi di 20 nazioni ed un livello davvero altissimo. [...]
Sicurezza alimentare
Secondo una ricerca Doxa quando si parla di qualità e sicurezza per un alimento, la cosa più ricercata dal consumatore è la bontà delle materie prime (57,3% degli intervistati), la marca del prodotto (35,8%) e la fiducia nel produttore. Solo al settimo posto figura la naturalità del prodotto. Poche persone non hanno ancora capito invece che quando si parla di sicurezza alimentare la cosa [...]
Anche nel vicentino, vendemmia anticipata
Seppur in maniera diversificata anche nel vicentino, così come nel resto del Veneto, la vendemmia 2007 è prevista in anticipo; a condizionarla è, soprattutto, l’andamento climatico e, in particolare, le difficoltà di approvvigionamento idrico. Ne è esempio l’area del Breganze. “Avremo una vendemmia a due velocità: la prima per i terreni, che hanno sofferto la siccità e la seconda per [...]
Pallamano Cus Venezia: corsa verso i Mondiali 2008
Manca meno di un anno ai Campionati Mondiali Universitari di Pallamano, in calendario a Jesolo-Venezia dal 28 giugno al 6 luglio 2008. Anche in tale prospettiva il CUS Venezia ha inviato, per la prima volta, una propria rappresentanza alla Festa Nazionale della Pallamano, svoltasi a Misano Adriatico, lungo la Riviera Romagnola, dove erano presenti migliaia di appassionati grazie anche alla [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]