News: Turismo Enogastronomia Sport
“La gata”, dolce vicentino al suo debutto
E’ realizzato con burro, uova, farina di mais, arance candite, pezzetti di cioccolato fondente ed un goccio di grappa, il dolce vicentino, dall’ironico nome “La Gata”, creato dai pasticceri dell’Assoartigiani di Vicenza. L’idea di un dolce, disponibile per la prima volta in questi giorni, che potesse rappresentare le tradizioni beriche, è venuta ad una decina di pasticceri vicentini [...]
Aeroporto Marco Polo tocca i 6 milioni di passeggeri
Accoglienza da star hollywoodiana per il passeggero numero 6.000.000 dell’Aeroporto “Marco Polo”di Tessera: telecamere, flash di macchine fotografiche a profusione, frotte di giornalisti. Del resto, il fortunato non è uno sconosciuto: si tratta infatti di Edi Snaidero, titolare dell’omonima azienda produttrice di cucine, nonché presidente della squadra di basket sponsorizzata dalla sua [...]
Antonio di Lorenzo è il “Giornalista del Durello” 2006
La Giuria unica del premio Giornalista del Durello ha deciso, all’unanimità, di assegnare il riconoscimento per il 2006 ad Antonio Di Lorenzo, per l’articolo “Il Durello fa squadra”, pubblicato da “Il Giornale di Vicenza” il 14 gennaio di quest’anno. La cerimonia di premiazione si è recentemente tenuta alla Loggia di Frà Giocondo, in Piazza dei Signori a Verona. [...]
Verso Natale con i gran lessi e i bolliti della tradizione
Anche il ristorante “La Taverna” di Colloredo di Monte Albano vuole rispettare la tradizione delle festività natalizie, che anche nel Friuli Venezia Giulia consiste in piatti a base di carne, lessi o bolliti. Piatti che in passato erano riservati proprio alle grandi festività, oppure alle famiglie benestanti, o ai convalescenti. In questo caso, per i lessi e i bolliti, uno chef d’alta [...]
Fisichella capitano della Durango alla 24 Ore per Telethon
Giancarlo Fisichella disputerà la 24 ore per Telethon in programma il 15 e 16 dicembre prossimi all’autodromo di Adria. La prima guida della Renault in Formula Uno sarà capitano della scuderia Durango che nell’endurance benefica schiererà ben cinque Mitsubishi Lancer Evo VIII. La partecipazione del campione romano, dunque, allunga ulteriormente la lista delle adesioni vip alla terza [...]
Cultura per le masse. Il ruolo delle tecnologie nel turismo
Si è svolto a Venezia, alla Venice International University nell’Isola di San Servolo, il workshop Cultura per le masse. Il ruolo delle nuove tecnologie per la gestione dei flussi turistici nelle destinazioni culturali voluto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e da Venice International University.Il turismo è un fenomeno in crescita e l’economia va in questa direzione. [...]
Salone Nautico Internazionale di Venezia
La sesta edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia, che si svolgerà dal 17 al 25 marzo 2007, ha registrato negli ultimi anni un forte sviluppo e a dimostrarlo i numerosi cantieri ed espositori che già ad oggi hanno dato la loro adesione. Sono quasi un centinaio, tra questi Uniesse, Fairline, Azimut, Elegance, Salona, il cantiere croato Marina 3000, Elan, Absolute ed Enterprise, che [...]
La cantieristica friulana tra i diportisti del Nord Europa
Per la prima volta la cantieristica del Nord Est è stata rappresentata ufficialmente al salone nautico di Amburgo. Quello che è considerato uno dei principali appuntamenti europei per la nautica da diporto è infatti stato scelto dal cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia per l'esordio tra gli appassionati del mare di lingua tedesca. L'azienda di Rinaldo Puntin ha infatti raccolto l'esortazione degli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]