News: Turismo Enogastronomia Sport
“Altino-prima di Venezia” una mostra per viaggiare nell’antica citta’ romana
Sembrerà di passeggiare tra le domus, fermarsi a teatro ed entrare alle terme. Perché la mostra “Altino – Prima di Venezia”, che verrà inaugurata il 17 marzo, alle ore 18.00 al Centro Culturale Candiani di Mestre, non è altro che un viaggio nella storia tra i luoghi e la vita dell’antica città romana di Altinum. Nato dal lavoro dell’Associazione “La Carta di Altino” e [...]
Al via a Valecenter il concorso “Vinci sempre con l’uovo pasquale”
Da venerdì 11 marzo, i clienti del Centro Commerciale Valecenter possono partecipare al concorso effettuando un acquisto del valore minimo di 5 euro in area ristorazione o di 20 euro nei negozi aderenti o nell’ipermercato. Riceveranno così un coupon da presentare all’infopoint, dove inserendo i dati richiesti nell’iPad, scopriranno, in tempo reale, se hanno vinto uno dei premi potendolo [...]
Bevete più latte a scuola, lo dice l'Europa
Nella sessione plenaria di marzo, dal 7 al 10 del mese, l'Europa è chiamata a ratificare un accordo già raggiunto tra i negoziatori del Parlamento e del Consiglio dell'UE per il nuovo programma di diffusione della frutta, della verdura e del latte nelle scuole europee. Il Parlamento ha sostenuto dei finanziamenti supplementari e una maggiore enfasi sull'educazione all'alimentazione. [...]
Allarme ghiacciai: potrebbero sparire tra qualche decina d'anni dalle Alpi
Il massiccio del Monte Rosa è la seconda montagna più alta delle Alpi. Un paradiso per sciatori, ma soprattutto un osservatorio privilegiato per i cambiamenti climatici. È proprio dal Rosa che il gruppo di geologi che sta monitorando lo sciogliersi del ghiacciaio fra Italia e Svizzera, ha lanciato un allarme preoccupante: potrebbe scomparire in poche decadi.«Stiamo constatando – dice il [...]
+481% import olio da Tunisia, bene riesame agevolazioni
Assodato che nel 2015 in Italia sono aumentate del 481% le importazioni dell’olio di oliva della Tunisia (oltre 90 milioni di chili) è un errore, secondo quanto affermato dalla Coldiretti, l'accesso temporaneo supplementare sul mercato dell'Unione, di 35mila tonnellate di olio d'oliva tunisino a dazio zero, per il 2016 e 2017. Ciò sostiene l'associazione agricola attraverso il suo presidente, [...]
Nuove norme per il benessere animale e la salute umana
La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha varato il progetto di legge sulle malattie che possono essere trasmesse tra gli animali e che possono essere potenzialmente pericolose per gli uomini. Per epidemie come l'influenza aviaria o la peste suina africana sono previste misure innanzitutto di prevenzione e, in generale, di aggiornamento all'attuale progresso scientifico. [...]
Distensione tra Ue e Israele: presto un contatto diretto a Bruxelles
Torna il sereno nei rapporti tra Ue e Israele dopo le tensioni seguite alla decisione europea nello scorso novembre di etichettare i prodotti degli insediamenti israeliani e la contromossa di Israele di dare seguito ad “un riesame del coinvolgimento delle istituzioni Ue per il processo di pace con i palestinesi”, sospendendo “i contatti diplomatici” con le stesse istituzioni e i loro [...]
I Consorzi di bonifica chiedono di usare i laghi come riserve d’acqua
Per iniziativa dell’Autorità di Bacino si è tenuta, a Milano, la riunione insediativa dell’Osservatorio sulla gestione delle risorse idriche nel bacino padano, presenti i rappresentanti delle Regioni, dei Consorzi di bonifica, degli enti gestori dei grandi laghi e delle società idroelettriche interessati.“C’è piena condivisione per l’iniziativa assunta dall’Autorità di Bacino [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]