News: Turismo Enogastronomia Sport
Industria: alimentare in controtendenza frena produzione
A frenare la produzione industriale concorre l’alimentare, che fa registrare a febbraio un calo dello 0,7% rispetto al mese precedente e dello 0,2% su base annua, in controtendenza rispetto all’aumento generale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Istat a Febbraio. A pesare sull’industria alimentare e delle bevande è soprattutto – sottolinea la [...]
Commissione Ue: primo quadro di valutazione dei trasporti Ue
La Commissione europea ha pubblicato per la prima volta un quadro di valutazione dei trasporti dell'Unione europea. Esso mette a confronto i risultati degli Stati membri in 22 categorie relative ai trasporti e per la maggior parte di esse mette in evidenza i cinque attori migliori e peggiori. I Paesi Bassi e la Germania registrano i risultati migliori, con punteggi elevati in 11 categorie, [...]
Nasce Olitalyshop, portale e-commerce di Unaprol
Gli acquisti di olio extra vergine viaggiano su smartphone e tablet. La crisi economica sta generando nuove tendenze di consumo e i cambiamenti aprono la strada a nuove opportunità per le imprese che operano in un mercato in mutamento.“Opportunità per ripensare un posizionamento di quei prodotti per i quali si rende necessaria un’esaltazione di fattori immateriali in grado di cogliere [...]
Il Marco Polo inaugura il nuovo volo diretto per Tokio
All'aeroporto Marco Polo di Venezia, nel corso di una conferenza stampa, è stata celebrata la partenza del primo collegamento diretto Alitalia tra Venezia e Tokio. Un traguardo importante per la città lagunare, che diventa di fatto la terza realtà nazionale ad ospitare i voli intercontinentali di Alitalia e che, per la prima volta, viene connessa all'estremo Oriente con un collegamento diretto. [...]
Il Miele Varesino ottiene la Dop
Tra i prodotti agricoli recentemente inseriti tra i prodotti DOP e IGP troviamo il "Miele Varesino", un tipo di miele conosciuto e apprezzato per la sua elevata qualità e delicata fragranza. Il "miele Varesino", contraddistinto dal marchio "Miele Italiano" e prodotto nella provincia di Varese, tra il Lago Maggiore e il Lago Lucano, vanta una serie di caratteristiche superiori rispetto a quelle [...]
Fare sistema per migliorare l’accoglienza ai turisti
Cala il sipario sull’undicesima edizione del Forum nazionale di Agriturist, l’associazione dell’agriturismo di Confagricoltura che ha riunito per tre giorni ad Asti oltre un centinaio di operatori di tutta Italia a confronto con esperti dell’economia, della comunicazione e del marketing. Un appuntamento che si inserisce in un periodo di profonda trasformazione, interna ed esterna ad [...]
Biologico: Commissione UE propone nuove regole
La Commissione europea ha pubblicato delle nuove proposte per un nuovo regolamento sulla produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici. Il mercato biologico europeo si è quadruplicato in termini di dimensioni negli ultimi 10 anni e le regole devono essere aggiornate in modo che il settore si possa sviluppare ulteriormente e soprattutto possa rispondere alle sfide future. [...]
Aeroporto Marco Polo: Vueling presenta il nuovo volo per Bruxelles
Sarà operativa dal I° Maggio la nuova rotta Venezia-Bruxelles lanciata dalla compagnia aerea Vueling, con un volo giornaliero, cinque frequenze settimanali e un’offerta di 54.000 posti per la stagione 2014. Con il nuovo volo annuale, l’incremento del numero di posti sulla rotta per Barcellona e l’avvio del collegamento stagionale per Bilbao, la compagnia aerea ha presentato, nel corso di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]