News: Turismo Enogastronomia Sport
Maltempo: allarme gelo in Gennaio con 3 gradi in più
E' allarme gelo per verdure e ortaggi, con il brusco abbassamento della temperatura previsto per i giorni della merla di fine Gennaio, che la tradizione popolare considera i più freddi dell’anno. E' quanto afferma la Coldiretti, in riferimento all'arrivo di un nucleo di aria gelida polare proveniente dalla Groenlandia, che porta freddo e neve su molte zone del Nord Italia, con fiocchi anche a [...]
Commercio al dettaglio: addio ai piccoli negozi di fiducia
Crollano le vendite nei piccoli negozi facendo segnare, nei primi undici mesi del 2013, un calo record del 3,1 per cento nell’alimentare e del 3 per cento negli altri settori. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, a commento dei dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel mese di mese di novembre, mese durante il quale il crollo più significativo si realizza proprio per le [...]
Adriatic Economic Cluster Club, futuro nautica è green
Un distretto nautico “green” ed eco sostenibile, che metta in rete a livello europeo imprese, enti ed istituzioni. Guarda all’innovazione la nautica dell’Adriatico, confrontatasi a Venezia – oltre cento i presenti fra partner di progetto e imprenditori – in occasione della conferenza finale del progetto internazionale Adriatic Economic Cluster Club. Partito nel marzo 2011 e finanziato [...]
Lo sport fa bene anche all'industria
Lo sport non è solo un'attività ludica e salutare, ma in Europa è anche un fattore economico di primissimo piano. In quest'ottica si è svolto a Bruxelles il primo incontro delle industrie europee dello sport, mirante a rafforzare il legame tra sport, università e settore manifatturiero nonché per consolidare la dimensione industriale dell'attività sportiva.Dire sport in Europa non [...]
Firmato l’accordo Confagricoltura-Unaitalia
E’ stato firmato a Roma, nella sede di Confagricoltura, un protocollo di collaborazione tra la Confederazione agricola ed Unaitalia, l’Associazione che rappresenta le filiere zootecniche delle carni e delle uova.Grande e reciproca soddisfazione è stata espressa dal presidente di Confagricoltura Mario Guidi e dal presidente di Unaitalia Aldo Muraro, per un accordo che si ripromette di [...]
Maltempo: sos agricoltura, nelle campagne è calamità
Intere aziende finite sott’acqua con stalle allagate e animali nel fango, coltivazioni di frutta e verdura distrutte, serre sommerse, trattori e attrezzature fuori uso, vigneti doc allagati, piante di olivo travolte dalle frane e dagli smottamenti che stanno ostacolando la viabilità. E’ quanto emerge dal primo monitoraggio sugli effetti del maltempo effettuato dalla Coldiretti, che chiede di [...]
Inflazione nel 2013, gli aumenti maggiori per scuola e cibo
“Nel 2013 gli aumenti maggiori dei prezzi al consumo hanno riguardato scuola (+2,6%) e cibo (+2,4%); l’incremento per abitazione, acqua, elettricità e combustibili è stato del 2% (ma nel 2012 i prezzi erano lievitati di ben il 7,1%)”. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati definitivi dell’Istat sull’inflazione relativi all’anno scorso.“Degli aumenti registrati per la [...]
Agroalimentare veneto nel 2013 in altalena
“Cerchiamo di valutare il 2013 nell’ottica del bicchiere mezzo pieno, quindi con atteggiamento positivo. In quest’ottica, la scorsa annata agraria in Veneto è da considerarsi sostanzialmente positiva. La produzione lorda è infatti aumentata complessivamente di circa il 3% rispetto al 2012, raggiungendo i 5,5 miliardi di euro, un risultato ottenuto grazie soprattutto alla buona performance [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]