News: Turismo Enogastronomia Sport
I voli intercontinentali continueranno a non pagare per l’inquinamento
Gli aerei in arrivo e in uscita dall’Unione Europea continueranno ad essere esentati dal mercato del carbonio per le loro emissioni inquinanti. I voli intercontinentali, infatti, sono attualmente privi dell’obbligo di compensare le loro emissioni attraverso l’acquisto dei crediti di carbonio a differenza delle compagnie aeree che si spostano tra i vari scali europei che invece devono pagare [...]
La riconferma dell’agroalimentare veneto
Quanto vale l'agricoltura veneta nel 2016? La cifra di 5,5 miliardi di euro. Queste le stime elaborate dagli esperti di Veneto Agricoltura sulla produzione lorda agricola dell’anno appena concluso, non molto diversa da quella del 2015 (-0,3%). I dati, illustrati da Regione e Veneto Agricoltura a Legnaro, nel padovano, mostrano, in linea generale, un aumento complessivo dell’annata agraria [...]
Analisi Anbi: nuovo clima Italia, convivono freddo, neve e siccità
La percezione mediatica di un’Italia assediata da freddo e neve contrasta con la realtà di ampi territori anche meridionali, colpiti dalla siccità: l’analisi è dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) che indica, come esempio, i roghi della Liguria, ma fiamme sono divampate anche in Lombardia e l’allarme incendi [...]
Porte aperte nelle mense per km0, tipicità e stagionalità
Negli ospedali, nelle case di riposo e in tutte le scuole di ogni ordine e grado c’è nel corso della giornata un momento di assoluta socializzazione: quando ci si siede a tavola per il pranzo. Perché il nostro cibo è fondamentale per i suoi valori nutrizionali, ma lo è anche per il significato culturale e tradizionale che lo anima nel nostro rapporto con gli altri. Nemmeno questo aspetto è [...]
Ferrovie, i treni parleranno sempre più "europeo"
Sono in arrivo importanti novità per gli habitués delle linee ferroviarie: il 5 gennaio scorso la Commissione Europea ha deciso di modificare il suo piano per la gestione della circolazione dei treni in tutti i paesi dell'Unione.Il nuovo sistema, conosciuto come ERTMS (European Rail Traffic Management System), consentirà di eliminare i 15 sistemi di segnalamento ferroviario attualmente in [...]
Coldiretti Veneto lancia la sfida per ristorazione collettiva: km zero nei menù
Anche la ristorazione collettiva è influenzata da nuove tendenze e falsi miti: ciò è emerso in occasione del I Forum intergenerazionale organizzato da Coldiretti Veneto, all’auditorium della Cassa di Risparmio di Mestre. Il convegno, dal titolo “Tipico e straordinario in mensa”, moderato da Daniela Boresi de Il Gazzettino e che ha visto la partecipazione di Martino Cerantola e Pietro [...]
Il riscaldamento globale sta sciogliendo i ghiacci dell’Antartide
Allarme per lo scioglimento dei ghiacci in Antartide: un iceberg di dimensioni colossali sta per staccarsi dalle piattaforme di ghiaccio che si trovano alle estremità dei ghiacciai artici nella parte nord del continente, più precisamente nella piattaforma Larsen C. Gli scienziati avevano avvistato una spaccatura che si stava creando già diversi anni fa, ma nella seconda metà di dicembre si è [...]
In Danimarca e a Cipro le capitali della cultura europea 2017
In attesa del 2019, quando la capitale europea della cultura sarà la città di Matera, questo ruolo sarà ricoperto per l’anno appena iniziato da Aarhus in Danimarca e Pafos a Cipro. L’obiettivo di queste designazioni è quello di valorizzare la ricchezza della diversità culturale dell'Europa con uno sguardo alla storia e all’eredità comune delle città e dei borghi del Vecchio [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]