News
A Venezia, l’international Inventors Exhibition
Manca poco all’inizio dell’International Inventors Exhibition, la prima edizione di un progetto quinquennale promosso da D-nest web, società spin off dell’Università di Verona, che dal 13 al 16 ottobre prossimi porterà, al Pala Expo-Venezia, una selezione delle più originali invenzioni provenienti da tutto il mondo.La macchina organizzativa sta lavorando a pieno regime per definire i [...]
Un portale 'ministeriale' per la tutela dell'ambiente
La Direzione generale per lo sviluppo sostenibile del Ministero dell'ambiente ha reso disponibile la “Piattaforma delle conoscenze – buone pratiche per l'ambiente e il clima” uno strumento di condivisione delle buone pratiche adatte ad essere replicate e trasferite in materia di tutela ambientale. Il portale contiene il patrimonio italiano delle best practice in campo ambientale, dalla [...]
Quasi 160 miliardi di entrate non riscosse nell’UE nel 2014
Stando alle cifre rese note dalla Commissione europea, nel 2014 nell’UE sono andati perduti ben 159 miliardi di IVA. Questi dati rafforzano le recenti esortazioni della Commissione a riformare il regime dell'IVA dell’Unione europea per contrastare le frodi e renderlo più efficiente. Gli Stati membri devono ora dar seguito al piano d'azione sull'IVA – Verso uno spazio unico europeo dell'IVA [...]
348 milioni di aiuti umanitari ai rifugiati in Turchia
Il Commissario per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides, ha annunciato il programma di aiuti umanitari dell'UE più ambizioso di sempre, per far fronte alle necessità quotidiane dei rifugiati in Turchia.Il programma, chiamato "rete di sicurezza sociale di emergenza (ESSN)", sarà gestito operativamente dal Programma alimentare mondiale in collaborazione con [...]
Test nucleare in Corea - Dichiarazione dell'Alto Rappresentante/Vicepresidente Federica Mogherini
Qualche ora fa la Repubblica popolare democratica di Corea (RPDC) ha effettuato l'ennesimo test nucleare. Si tratta di un'altra violazione diretta degli obblighi internazionali della RPDC che la impegnano a non produrre e a non testare armi nucleari, come stabilito in varie risoluzioni del Consiglio di sicurezza della Nazioni Unite, e di una grave minaccia per la pace e la sicurezza dell'intera [...]
Venezia 73- con Maren Ade l'ironia dei grandi maestri della commedia
Per le Giornate degli Autori, finalista per il premio Lux, passa il film di Maren Ade, giovane regista illuminata. ‘Già da bambina amavo scrivere. ‘ racconta la regista , sceneggiatrice e produttrice che ha sempre filmato storie che le appartengono con un linguaggio ricco ma discreto , straordinariamente permeato da una profonda conoscenza della psicologia umana . Infatti Maren Ade, tedesca [...]
Ma quanto costa andare in Internet con una ricaricabile? Troppo!
Un’indagine realizzata dall'agenzia Adnkronos sulle tariffe “base” di Tim, Wind e Vodafone ha rilevato che il traffico Internet sulle schede telefoniche ricaricabili può far schizzare i costi fino a 6 euro al giorno e intaccare il credito senza che l’utente ne sia consapevole. In Tim Base e Wind Senza Scatto, navigare su Internet costa 4 euro al giorno, mentre la tariffa giornaliera [...]
Marcello Mastroianni...io me lo ricordo....
Marcello Mastroianni, ve lo ricordate? Chissà se i ragazzi se lo ricordano? E voi? Il grande attore di un cinema finito e solo ricordato, Marcello Mastroianni, un grande vecchio attore mancato forse anche troppo presto. Di lui si ricordano il grande amore con la Deneuve, la figlia quasi francese, la vita finita a Parigi e la flemma, la calma e una pigrizia che fa persino tenerezza. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]