News
La paura della guerra
Ogni tanto, ciclicamente, si respirano nella nostra vecchia Europa atmosfere di guerre da diversi fronti. In realtà nei posti più disperati e storicamente con noi già coinvolti. Passati i Balcani e devastata la Yugoslavia, ora torniamo nell’antica Marmarica, di lunga memoria storica e già fronte di lunghe battaglie e innumerevoli perdite.Come spesso è successo nella nostra storia [...]
Sicurezza, Zaia: “Basta parole, serve legiferare”
Con parole decise, prendendo spunto da un’intervista rilasciata dal Questore di Vicenza Gaetano Giampietro a un quotidiano veneto, il Presidente della Regione Luca Zaia torna a chiedere “interventi urgenti sul piano legislativo e su quello organizzativo” per rispondere a quella che è ormai divenuta “emergenza criminalità”.“Certezza della pena e carceri chiuse a doppia mandata sono [...]
Europa: dieci anni di tracciabilità per alimenti più sicuri
TRACES (Trade Control and Expert System), il sistema gratuito online della Commissione europea per la tracciabilità alimentare, compie dieci anni.Si tratta di un sistema trans-europeo per la salute veterinaria che notifica, controlla e certifica le importazioni, le esportazioni, il commercio di animali e di prodotti di origine animale. TRACES incrementa la sicurezza della catena alimentare e [...]
Sondaggio Ue: cittadini europei temono sempre di più per sicurezza su web
Il 10 febbraio si è celebrata la giornata della sicurezza su internet, iniziativa promossa dall'Unione europea in collaborazione con Insafe per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'utilizzo responsabile del web. In occasione di questa manifestazione, giunta quest'anno alla sua dodicesima edizione, l'Unione europea ha pubblicato i risultati dell'Eurobarometro sulla sicurezza tecnologica, che [...]
Ue, occupazione: un miliardo di euro per i giovani disoccupati
Ridurre la disoccupazione giovanile, aumentare la competitività e stimolare gli investimenti. Per raggiungere questi obiettivi più velocemente, la Commissione europea ha proposto di anticipare a quest'anno l'erogazione di 1 miliardo di euro dal programma "Youth Employment Initiative". Istituito dagli Stati Ue per un valore totale di 6,4 miliardi di euro, l'iniziativa prevede l'attribuzione di [...]
Commissione Ue su Alitalia: la partecipazione di Poste non è aiuto di stato
La Commissione Ue conclude definitivamente l'indagine relativa alla partecipazione di Poste Italiane all'aumento di capitale Alitalia, scartando l'ipotesi che si tratti di aiuti di stato incompatibili con le norme Ue. L'inchiesta, avviata nell'ottobre 2013 in seguito al ricorso di due compagnie concorrenti, voleva verificare se l'aumento di capitale pari a 75 milioni di euro, sostenuto da Poste [...]
Irriframe sarà tra i protagonisti di Expo Milano
Irriframe, sistema irriguo “esperto” voluto dall’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) e realizzato dal Consorzio C.E.R., sarà una delle eccellenze, che rappresenterà l’Italia al prossimo Expo Milano. La conferma si è avuta dall’ “Expo delle Idee”, cui sono intervenuti il Presidente, Francesco Vincenzi ed il Direttore Generale A.N.B.I., Massimo Gargano. [...]
La guerra dei cellulari
Solitamente si inizia con la frase, “ma una volta come si faceva senza cellulare?” Per certi versi è anche una giusta osservazione, ma allora cominciando così si può continuare la nenia del “non c’è più la mezza stagione...etc etc”Ormai non penso di conoscere più nessuno che non abbia un cellulare più o meno moderno, più o meno avanzato. Ognuno ritiene di farne un uso più o [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]