News
Unione europea e CERN: in prima linea per la ricerca
Finanziare la ricerca scientifica attraverso borse di studio per giovani ricercatori europei. Questa è la sfida che l'Europa si è data per continuare ad attrarre cervelli e a tenere alto il livello della ricerca nel Vecchio Continente. Lo scorso 15 aprile, la Commissaria responsabile per l’istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, Androulla Vassiliou, ha visitato [...]
La strategia UE per rispondere al cambiamento climatico
Il cambiamento climatico è uno dei temi più discussi, ed è un problema globale che richiede sforzi comuni per trovare soluzioni efficaci.L'Europa e le sue istituzioni pongono da sempre al centro delle loro campagne e politiche il problema del cambiamento climatico, impegnandosi ad adottare strategie per una crescita sostenibile a tutti i livelli.Inoltre, si deve considerare il fatto che, al [...]
Imprese femminili artigiane reggono di più alla crisi
Se a “fare impresa” è una donna la probabilità di successo dell’azienda è più alta: e ancor più, le imprese femminili reggono maggiormente alla crisi. Vale in particolare per quelle artigiane, che in Veneto come in Italia registrano un saldo nettamente positivo e buone performance di tenuta nella difficile congiuntura.È quanto emerge dalla fotografia scattata da “La “mia” impresa. [...]
Alcol: consumi vino italiani al minimo storico
La crisi taglia anche i brindisi degli italiani con i consumi nazionali che sono scesi a minimo storico dall’Unità d’Italia ad appena 22,6 milioni di ettolitri. E’ quanto afferma la Coldrietti nel sottolineare che poco piu’ della metà degli italiani (51,9 per cento rispetto al 53,3 per cento del 2011) ha versato il vino nel proprio bicchiere durante tutto il 2012. E’ quanto afferma la [...]
Olio: alta qualità contro malattie cardiovascolari e tumori
Consumatori italiani più attenti alla qualità. Acquistano sempre più extra vergine, che rappresenta il 72% del fatturato per la GDO contro il 13% di quello dell’olio di oliva; mentre sale al 12% la quota del marchio “100% italiano”.Un segnale che denota una crescita culturale dei consumatori che associano alla categoria dell’extra vergine il concetto del prodotto di qualità, che piace [...]
Frane nel Parmense: 150 famiglie ad alto rischio
Permane grave la situazione sull’Appennino, nell’Alta Val di Parma, dove i movimenti franosi stanno interessando le attività di centinaia di famiglie, 150 delle quali sono ad alto rischio. Il Consorzio di bonifica Parmense, competente per comprensorio, ha aperto ben 32 cantieri, impegnati soprattutto a liberare le vie di transito dai massi caduti sulla carreggiata e, dove ciò non fosse [...]
Conguagli luce e gas a tre zeri: Adico scrive ad Authority
"Basta con bollette da migliaia di euro che arrivano a distanza di cinque anni. Chiediamo che eventuali conguagli arrivino tassativamente entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di fornitura, e che siano riviste le voci contenute in queste fatture, che oggi rendono oggettivamente impossibile il controllo della correttezza dei costi addebitati". Il presidente di Adico (Associazione [...]
Se vuoi fare il figo usa... l'asparago
“Se vuoi fare il figo... usa l'asparago". Il titolo è volutamente un gioco di parole, per richiamare il fortunato libro di Carlo Cracco sullo scalogno. Serve a sottolineare il forte legame, professionale e di amicizia, che s'è saldato tra Bassano, i ristoratori della Magnifica Fraglia Deco, presieduta da Roberto Astuni, che ha organizzato la serata, e il cuoco vicentino-milanese. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]