News
Commercio: in controtendenza è boom per biologico (+12,1%)
In netta controtendenza rispetto all’andamento generale aumentano in media del 12,1 per cento i consumi di prodotti alimentari biologici con punte del 17 per cento per pasta e del 24,3 per cento per il latte fresco. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea Ac Nielsen relativi ai primi dieci mesi del 2010 sui prodotti biologici confezionati dopo il calo [...]
Il “Pacchetto Qualita’” al Parlamento Europeo
Confagricoltura esprime soddisfazione per l’inizio della discussione del “Pacchetto Qualità” al Parlamento europeo. Una serie di norme frutto di quattro anni di dibattito tra Commissione, Stati membri e tutti gli attori della filiera agroalimentare UE, che riguarda sia le produzioni di qualità, come le DOP e le IGP, sia le norme standard di commercializzazione dei prodotti agroalimentari. [...]
Latte veneto: i dati 2010
Diminuiscono nel 2010 gli allevamenti da latte nel Veneto e si contrae in parte la produzione. Questo il dato principale che emerge dalle ultime ricerche sul lattiero-caseario dell’Osservatorio Economico di Veneto Agricoltura. Un lavoro che conferma sfortunatamente il trend negativo del settore iniziato con la campagna 2004/2005 (1.203.000 tonnellate prodotti nel 2003/04 e 1. [...]
ANBI: Congresso Internazionale per il prossimo luglio
“Non è sufficiente ribattere puntualmente, ma bisogna dare una risposta di sistema a chi, per evidente pregiudizio culturale o non conoscenza, insiste nell’accusare l’agricoltura di consumare troppa acqua. La stiamo approntando e, insieme alle Organizzazioni Professionali Agricole e ad autorevoli rappresentanti del sistema territoriale, nonchè con l’ausilio scientifico del mondo [...]
12ª Coppa del Mondo di Pasticceria
C’è anche un pezzo di cultura gastronomica del Veneto a km 0 sul podio della 12ª Coppa del Mondo di Pasticceria, svoltasi a Lione, che ha visto l’Italia piazzarsi al secondo posto, alle spalle della Spagna, mentre il terzo piazzamento è andato al Belgio, su venti squadre complessivamente partecipanti.Il team tricolore era guidato da Domenico Longo (calabrese di nascita ma veneto [...]
Centinaia di officine gpl tirano un sospiro di sollievo
Solo in Veneto 470 officine specializzate nell’istallazione di impianti gpl e metano (6mila quelle a livello nazionale) per auto rischiavano di dover pagare di tasca propria gli ecoincentivi erogati ai clienti. Decisivo l’intervento di Confartigianato Autoriparazione che ha ottenuto dall’Agenzia delle Entrate lo sblocco del beneficio che si è concretizzato con la Risoluzione N. [...]
Ennesima truffa per i vacanzieri
Dopo i noti fallimenti che hanno coinvolto migliaia di consumatori riguardo le vicende della Todomondo, Viaggi del Ventaglio, Myair, SkyEuropa – fa sapere l’ADICO – l’ennesima truffa si chiama Directa Interpost, la società padovana che in tutto il Nord Italia ha gabbato centinaia di vacanzieri.Persone che hanno acquistato dalla società Directa Interpost dei "pacchetti vacanze" sotto la [...]
Lavoro: in arrivo 100mila assunzioni contro caporalato
Dalle ore 8,00 del 31 gennaio potranno essere inviate le istanze per l’assunzione regolare di quasi centomila lavoratori extracomunitari (98.080) sulla base del decreto flussi varato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.305 del 31 dicembre 2010. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla denuncia di Flai e Fillea Cgil sul caporalato in Italia . [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]