News
Il "Core sperduto" di John Turturro
E' uscito quest' anno un volume di Gianfranco Plenizio dedicato alla canzone napoletana, dove l' autore utilizza la metafora del 'core sperduto' (che abbonda nei testi delle canzoni) per indicare quella raffinatezza espressiva dei primordi che si perse inesorabilmente nel momento in cui la canzone entrò nei circuiti commerciali. Con 'Passione' John Turturro, l'attore e regista italo-americano, [...]
Task force contro il “crimine farmaceutico"
È un quadro inquietante quello che emerge dalla relazione conclusiva dell’indagine conoscitiva sul fenomeno della contraffazione e dell’E-commerce farmaceutico pubblicato alla fine di agosto 2010 dalla Commissione Igiene e sanità del Senato (*). Il documento rappresenta l’esito di una lunga serie di audizioni svolte dalla Commissione nel periodo dal maggio 2009 al marzo 2010, che ha [...]
67° Mostra del Cinema: Hai paura del buio
Il regista milanese Massimo Coppola rappresenta l’Italia nella sezione “Settimana della Critica” con il suo primo lungometraggio “Hai paura del buio” di cui è anche sceneggiatore. Il film affronta temi molto attuali e spinosi - lavoro, delocalizzazione, immigrazione, licenziamenti – anche se in realtà non è un film sul lavoro o sulla questione operaia. E’ un racconto di [...]
67a Mostra del Cinema: Niente Paura
Un film che emoziona e fa riflettere attraverso le canzoni di un musicista italiano popolare. “Niente paura – come siamo come eravamo e le canzoni di Luciano Ligabue” di Piergiorgio Gay, presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, è un film-documentario che racconta una parte della storia del nostro Paese. Persone diverse tra loro che parlano – attori, scienziati, [...]
Gitta Schilling – Bellezza senza tempo
Il documentario del regista Emilio Briguglio “Gitta Schilling – Bellezza senza tempo” è stato presentato presso la terrazza dell’ Hotel Excelsior, nello Spazio della Regione Veneto nel corso della 67ma Mostra del Cinema di Venezia.L’introduzione è stata curata dal professore Mirco Melanco, docente di Cinematografia Documentaria e Laboratorio di Videoscrittura al DAMS - Università di [...]
Barbara Loden ‘total filmaker’
A Venezia 67 è ovviamente molto atteso il film di Martin Scorsese 'A letter to Elia' dedicato al grande regista Elia Kazan, amato da ogni phinèfiles per i suoi capolavori tra cui ' Fronte del Porto',' Baby Doll ', 'La valle dell' Eden' 'Gli ultimi fuochi', e contemporaneamente odiato per la sua collaborazione al comitato Mc Carthy nel 1952. Strana e voluta concomitanza con la presenza a Venezia [...]
67a Mostra del Cinema: 20 sigarette
“20 sigarette” è la cronaca di una tragedia, quella vissuta in prima persona dall’unico superstite della strage di Nassirya nel 2003. Aureliano Amadei, l’unico civile sopravvissuto, ha voluto raccontare quella tragedia: prima con un libro, poi con spettacoli teatrali, infine con un film in anteprima a Venezia nella sezione “Controcampo italiano”. Non è un film di guerra, né parla [...]
67° Mostra del Cinema: la pecora nera
Definito il Pasolini del XXI secolo, dopo il teatro e la carta stampata, Ascanio Celestini ha riscritto per lo schermo “La pecora nera”, film presentato in concorso alla Mostra del Cinema al Lido di Venezia. Una storia toccante ambientata in un manicomio e basata su un lungo lavoro di ricerca. E’ il ritmo della voce fuori campo del regista-attore-autore, il suo incedere solenne ed al tempo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]