News
Inflazione al 3,6%
Nella stima preliminare dell’Istat, l’inflazione a maggio è salita al 3,6%, contro il 3,3% di aprile, portandosi così ai massimi dall’agosto del 1996, aggiungendo che su base mensile i prezzi sono aumentati dello 0,5%. A incidere sul forte rialzo dei prezzi i carburanti e gli alimentari, come nei mesi precedenti. La benzina ha registrato un balzo del 5,2% su aprile e del 10,9% sull’anno. [...]
Giovanni Allevi al Piazzola Live Festival
Il Piazzola Live Festival – Festival dell’Alta Padovana, apre domenica 6 luglio con un appuntamento riservato alla grande musica contemporanea di Giovanni Allevi. Dopo 5 dischi di pianoforte solo, che hanno venduto oltre 300.000 copie, risultato eccezionale per un genere così raffinato, Allevi ha dato spazio al suo estro compositivo realizzando il nuovo album, Evolution, con l’orchestra [...]
Tutto il litorale veneto idoneo alla balneazione
Tutto il litorale veneto quest’anno è idoneo alla balneazione, i 167 punti controllati dal Servizio Acque Marino Costiere di ARPAV, in rapporto alla densità balneare e alla presenza di potenziali sorgenti di contaminazione come foci e porti, si presentano adatti a tuffi e bagni. I dati sono stati commentati dal Direttore Generale ARPAV, Andrea Drago nel corso di un’uscita in mare dello [...]
Slow Food: a Rovigo salone dedicato a delta e lagune
Ultimi preparativi al polo fieristico di Rovigo dove sabato e domenica prossimi si terrà l’anteprima di “Terre d’Acqua”, il primo salone nazionale di Slow Food dedicato ai delta e alle lagune. Protagonisti saranno la cultura, le tradizioni e i prodotti di questi ambienti, illustrati attraverso convegni, esposizioni, incontri tecnici, momenti didattici e degustazioni gastronomiche. [...]
Contratto nazionale quadri ed impiegati agricoli
“Un ulteriore, importante passo nel positivo sviluppo delle relazioni sindacali nel settore agricolo ed una equilibrata risposta alle esigenze delle imprese e di questa importante categoria di dipendenti”. Federico Vecchioni, presidente di Confagricoltura, esprime la soddisfazione degli imprenditori agricoli per l’accordo raggiunto per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro dei quadri [...]
19° Campionato Mondiale Universitario di Pallamano
E’ stata presentata a Roma la 19a edizione del Campionato Mondiale Universitario di pallamano che, dal 5 al 13 luglio 2008, si disputerà per la prima volta in assoluto in Italia. La sede ideale della manifestazione iridata è stata individuata nel Palaturismo di Jesolo Lido (Venezia) e nei palasport di Oderzo (Treviso) e Meolo (Venezia) dove, grazie all’organizzazione curata dal C. [...]
Emergenza cibo: 74 milioni di poveri in Europa
In Europa il problema alimentare riguarda potenzialmente più di 74 milioni di cittadini che vivono oggi al di sotto della soglia di povertà. E’ quanto è emerso nel corso del Forum Internazionale “Allarme cibo, l’Europa risponde” organizzato da Coldiretti e Studio Ambrosetti a Bruxelles in occasione della Conferenza Fao sull’alimentazione a Roma. Gli effetti dell’emergenza cibo [...]
Don Giovanni o sia il Convitato di pietra
La direzione di Napoli Teatro Festival Italia, la rassegna internazionale di Teatro assegnata dal Ministero per i Beni Culturali alla città di Napoli, e diretta da Renato Quaglia, ha scelto di sostenere e invitare alla rassegna di quest’anno, la produzione di un lavoro di teatro musicale Don Giovanni o sia il Convitato di pietra di Giovanni Bertati e Giuseppe Gazzaniga, ideato e costruito da [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]