News
“Urban nature”: con il WWF per la biodiversità in città
In decine di città italiane, domenica 15 ottobre il WWF organizza le più varie iniziative per far germogliare un modo di pensare gli spazi urbani che dia più valore alla natura. I cittadini saranno invitati ad esplorare, conoscere e appassionarsi alla biodiversità presente nelle città per metterla in primo piano anche nelle scelte delle amministrazioni pubbliche, oltre che nella vita [...]
Cefalo e Procri: da Ovidio al palcoscenico del Malibran
All’origine fu il mito: di una buona parte della cultura occidentale e anche di questo spettacolo al Teatro Malibran, in cui si racconta la tormentata vicenda di Cefalo e Procri, rappresentazione archetipica di un sentimento, la gelosia, che ha avuto traduzioni letterarie così illustri che non è neppure il caso di citare.La vicenda conosce, come spesso capita per queste narrazioni la cui [...]
Un mese dedicato alla lotta contro il tumore al seno
Il messaggio è forte “Mettiamolo KO”, con tanto di hashtag. Al tappeto ci deve finire il tumore al seno attraverso la partecipazione delle donne ad una azione diffusa di prevenzione e di sensibilizzazione. Ecco allora che torna la terza edizione di “Ottobre rosa”, promossa dalla Lilt, Lega italiana per la lotta ai tumori, in collaborazione con il Comune di Venezia e Ulss 3 Serenissima. [...]
Le Province venete si schierano per l’Autonomia regionale
Nel Veneto, il Presidente Luca Zaia già lavora come se avesse vinto il referendum autonomista del prossimo 22 ottobre. E le Province venete mettono già le mani avanti, attivandosi per salire sul carro del vincitore di una consultazione dall’esito scontato.Ecco allora che a palazzo Balbi, la Casa Bianca di Zaia, arrivano ben cinque presidenti: Enoch Soranzo (Padova) che è anche presidente [...]
Agli studenti di Venezia piace il teatro (a S. Marta)
Il teatro è per l’Università Ca’ Foscari un elemento strutturale, che coniuga le tre missioni dell’ateao lagunare: ricerca, didattica e comunicazione alla città e con la città: è in questa cornice che il Prorettore alle Attività e rapporti culturali di Ateneo, Flavio Gregori ha inquadrato la presentazione della decima stagione del Teatro Ca’ Foscari dal complesso, criptico ma [...]
Bolletta del telefono fisso sempre più cara, offerte a parte
Ce lo siamo chiesti tutti: perché la tariffa del nostro telefono fisso è sempre più cara? La risposta, amara, ci viene da un nuovo studio del, per noi fino ad oggi sconosciuto, “Osservatorio SosTariffe” e ci spiega che effettivamente gli utenti dei servizi telefonici fissi e della banda larga Adsl hanno subito rincari che hanno fatto salire i prezzi medi del +29% negli ultimi due anni. [...]
Tutti in piazza per la campagna di sensibilizzazione AIDO
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre l’Associazione italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule promuove la sedicesima Giornata nazionale di informazione e autofinanziamento, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.I volontari saranno presenti in tutta Italia in oltre 1.400 piazze per incontrare i cittadini, dare loro informazioni sull’importanza della [...]
All’estero come a casa si usa di più lo smartphone in Europa
Secondo un sondaggio Eurobarometro Flash, la maggior parte degli europei conosce la nuova normativa europea sul roaming senza costi aggiuntivi e ne riconosce i vantaggi. Il sondaggio rivela, infatti, che il 71% degli europei è a conoscenza del fatto che sono state abolite le tariffe di roaming e che il 72% pensa di poterne beneficiare. La percentuale di cittadini a conoscenza delle nuove norme [...]
Cerca
Oggi un anno fa
IDROBASE: NUOVE OPPORTUNITA' PRODUTTIVE IN ALGERIA E LIBIA
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]