News: Quarta Pagina
Il Veneto a Fieracavalli
“Il Veneto saluta con entusiasmo l’edizione 2007 di Fieracavalli, la più grande rassegna internazionale del mondo equestre e di tutte le attività collegate all’allevamento del cavallo e all’equitazione. Considero questa manifestazione un momento di incontro di grande rilevanza anche economica e un’occasione per far conoscere ad un pubblico selezionato quanto di meglio la nostra [...]
Salute: bambini più grassi in mancanza di sonno
La scoperta di una relazione tra la mancanza di sonno e l’aumento di peso dei bambini dimostra la necessità di ridurre nelle giovani generazioni il consumo di cibi eccitanti come il cioccolato, salatini, merendine e bevande gassate che oltre ad essere ricchi di calorie allontanano dal riposo. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i risultati della ricerca di Julie Lumeng dell’ [...]
Emilia-Romagna con l’acqua alla gola
In Emilia Romagna il tasso di perdita di suolo dovuto a processi di urbanizzazione nel periodo 1976-2003 è stato pari a 8 ettari al giorno. Nello stesso periodo 9 ettari al giorno di aree agricole sono state abbandonate e lasciate evolvere verso ecosistemi seminaturali. L’urbanizzazione si è ’mangiata’ dal 1990 al 2003 quasi 160.000 ettari di territorio, il 7% dell’intera superficie [...]
“La Riviera Friulana”
E’ stata annunciata a Genova, al 47.Salone Nautico Internazionale, l’uscita del libro “La Riviera Friulana”. Ideato e scritto da Carlo Morandini, udinese, giornalista professionista, presidente della stampa agricola, agroalimentare, dell’ambiente e territorio del Friuli Venezia Giulia, il volume, che si avvale del prezioso contributo fotografico di Gianluca Baronchelli, fotografo [...]
Il costo della vita, aumento a +2,1% annuale
Nell’ultima nota relativa alle “stime tendenziali” diffusa dall’Istat, si apprende che il costo della vita ha registrato un aumento pari a +2,1% annuale. Il tasso di variazione mensile corrisponde a +0,4%. Ciò risulta essere un tasso di crescita tendenziale più alto dal settembre 2006 e congiunturale più alto dal luglio 2005. Per quanto riguarda l'indice armonizzato, l'inflazione è [...]
Aumentati i pignoramenti e le esecuzioni immobiliari
In una nota diffusa da alcune associazioni dei consumatori nei primi otto mesi del 2007 sono aumentati in media del 20% i pignoramenti ed esecuzioni immobiliari legati all’insostenibilità del mutuo. Milano si classifica al primo posto per numero di pignoramenti ed esecuzioni immobiliari nel corso del 2006, con 1.883 procedimenti e con un aumento previsto per l’anno in corso del 22% (pari a 2. [...]
Com-pa 2007: a Bologna anche l’Ateneo di Udine
L’Università di Udine, dopo il successo della partecipazione dello scorso anno, torna, grazie al sostegno della Fondazione Crup, al Salone europeo 2007 della Comunicazione pubblica e dei servizi al cittadino e alle imprese (COM-PA) in programma al centro fieristico di Bologna dal 6 all’8 novembre. Lo stand dell’Ateneo anche quest’anno presenterà l’offerta didattica e i servizi agli [...]
Halloween: 1 kg di zucca a testa, più gola che paura
L’agricoltura nazionale offre in media ad ogni italiano piu’ di un chilo di zucca a testa che viene soprattutto consumata per preparare gustosi banchetti, piuttosto che per decorare le case, anche se l’affermarsi della notte delle streghe, festeggiata tradizionalmente tra il 31 ottobre e il 1 novembre in Nord America, ha aperto un nuovo “mercato” con oltre 8 milioni di italiani [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]