News: Quarta Pagina
Salone Nautico Internazionale di Venezia
La sesta edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia, che si svolgerà dal 17 al 25 marzo 2007, ha registrato negli ultimi anni un forte sviluppo e a dimostrarlo i numerosi cantieri ed espositori che già ad oggi hanno dato la loro adesione. Sono quasi un centinaio, tra questi Uniesse, Fairline, Azimut, Elegance, Salona, il cantiere croato Marina 3000, Elan, Absolute ed Enterprise, che [...]
“Giriamo in gondola per Telethon”
I Gondolieri Solidali ONLUS e la U.I.L.D.M., Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare sezione di Venezia, organizzano l’evento “Giriamo in gondola per Telethon”. Giovedì 14 Dicembre i Gondolieri Solidali ONLUS offriranno un giro in gondola di 40 min. circa, con partenza dallo Stazio di Santa Maria della Salute, a chi si presenterà con una ricevuta di donazione in favore di Telethon [...]
Pensieri preziosi 3
La città di Padova, grazie alla presenza di un’alta tradizione di oreficeria artistica legata all’Istituto Statale d’Arte “Pietro Selvatico” e alle numerose esposizioni di livello internazionale organizzate dall’Assessorato alla Cultura, è oramai riconosciuta quale centro deputato a rappresentare l’Italia nell’ambito della gioielleria contemporanea europea. Dopo il successo [...]
IV edizione del Gran Liston in Tabarro
A Venezia, in Piazza San Marco, Domenica 10.12.2006 alle ore 15.30 (raduno sotto il Campanile)IV edizione del Gran Liston in Tabarro - raduno e passeggiata degli uomini e delle donne che indossano il tabarro. Incontro con i poeti veneziani. Un libro in omaggio a tutti i partecipanti. Il Tabarro è un mantello caratteristico della tradizione veneziana che Monica Daniele (S. Polo 2235 Venezia [...]
“L’anziano in campagna vive meglio!”
“L’anziano in campagna vive meglio!” è quanto emerge dal secondo rapporto su “Condizione, bisogni ed aspettative del pensionato rurale” presentato a Villa Braida di Mogliano Veneto durante il seminario organizzato dalla Coldiretti regionale. L’indagine condotta dal Dipartimento di sociologia dell’Università di Padova ha coinvolto 1300 iscritti all’Associazione regionale [...]
Venezia: corso via Web per la Pubblica Amministrazione
E’ una sorta di corso di formazione permanente per la pubblica amministrazione decentrata nelle municipalità, che consente di erogare un servizio di maggior qualità al cittadino, mettendo in rete conoscenze acquisite e tecniche professionali. Il tutto stando seduti nel proprio ufficio, grazie all’utilizzo delle tecnologie web. E’ questo il progetto, che, da un paio di mesi, il Comune di [...]
“Museo del Mare”
Quest’anno il Gruppo Archeologico del Territorio Cerite (GATC) con la premiazione del “Museo del Mare” vede riconosciuto l’impegno dei soci, dei volontari, dei molti simpatizzanti e di quanti hanno sostenuto in questi quattordici anni di scrupoloso lavoro l’Associazione non solo per la costituzione del Museo Civico, ma anche nel recupero del sistema cerite-tolfetano-braccianese. [...]
“Mamma di pancia, mamma di cuore: la storia continua...
La proposta rivolta agli alunni delle scuole elementari italiane di continuare a scrivere la storia di Sheffali, bambina che viene dall’India adottata da una “mamma di cuore” italiana, è stata accolta con entusiasmo da insegnanti e bambini. Hanno partecipato al concorso più di 150 scuole che hanno inviato testi, disegni, libri e anche teli realizzati con grande fantasia e impegno. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]