News: Quarta Pagina
Telethon a Padova, una danza per le malattie genetiche
Saranno Bianca Assad e Dorian Grori, primi solisti della Compagnia Balletto Classico “Liliana Cosi e Marinel Stefanescu”, gli ospiti d’onore lunedì 11 dicembre 2006, alle ore 20,45 di "Passi di Danza per Telethon" presso il Piccolo Teatro Don Bosco (Via Asolo 2, Padova). La ormai tradizionale manifestazione, organizzata da BNL (Gruppo BNP Paribas,Agenzia n.1 di Padova) in collaborazione [...]
Premio Sapio per la Ricerca Italiana
Sarà la Provincia di Venezia a ospitare l’evento di chiusura dell’edizione 2006 del Premio Sapio per la Ricerca Italiana, il tour scientifico che dal 1999 si prefigge con successo l’obiettivo di promuovere la socializzazione del sapere e la circolazione delle idee, offrendo a studiosi, esperti e giovani ricercatori una vetrina per far conoscere gli studi sviluppati su applicazioni [...]
"Autorità locali: attori chiave nella governance europea"
Going local non significa perdere di vista la dimensione global. La creazione di network tra i vari enti locali può aiutare l’Europa a uscire dalla “crisi” in cui sembra essere caduta. E l’Italia è un esempio di come muoversi in tal senso: le amministrazioni locali italiane hanno dato un forte aiuto all’Europa, avvicinando i cittadini alle politiche europee. Anche le realtà più [...]
“Bere il Territorio”
L’associazione Go Wine presenta la sesta edizione di “Bere il Territorio”, un concorso letterario che si rivolge ai giovani e che nelle prime cinque edizioni ha riscosso con la sua formula un notevole successo. Si tratta di un’iniziativa culturale che ha voluto e vuole contribuire in modo concreto a far crescere la cultura del consumo dei vini di qualità, guardando ad un consumatore [...]
Expo della Provincia di Cosenza a Padova
Millecento chilometri è la distanza tra Cosenza e Padova, oggi ricoperta in due ore di aereo, in dodici ore di auto, lo sanno bene i cinquemila calabresi di prima, seconda, terza generazione che vivono e lavorano nella nostra città. Ma anche quando nel Medioevo tale distanza era considerata abissale, i rapporti tra le due città erano proficui più di quanto oggi si possa pensare. [...]
L’Avvento Alpino
Anche quest’anno in Val Sarentino viene celebrato, secondo tradizione, il vero e proprio avvento alpino. Nei fine settimana del periodo d’avvento si potrà vivere questo emozionante evento prenatalizio. Prodotti fatti a mano nei tanti “stube” dei masi, espressione di artigianato locale che tiene in vita professioni uniche altrove scomparse, come il ricamo su cuoio con rachidi di penne di [...]
“Premio Fuoriclasse”
Il 5 dicembre prossimo a Venezia, alle ore 12.00 presso il prestigioso Caffè Quadri, si celebrerà la prima assegnazione del “Premio Fuoriclasse”, ideato e sponsorizzato da Roberto Castagner, per premiare uomini e donne che per capacità, volontà e passione riescono a raggiungere nuovi traguardi nel campo delle innovazioni di prodotto, nello sport, nella cultura, nella scienza e nella [...]
La Provincia di Venezia cambia e presenta un nuovo marchio
La Provincia di Venezia sta vivendo, in particolar modo nell’ultimo periodo, una stagione di protagonismo amministrativo. Una diversa impostazione, le nuove deleghe ricevute ed un rapporto maggiormente diretto con i propri cittadini stanno permettendo di far uscire dal tradizionale anonimato un Ente che, per propria natura, è, così come accade a livello nazionale, un po’ nascosto. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]