News: Quarta Pagina
“Riciclinventiamoci un presepe”
L’Ecomuseo della Civiltà Palustre di Villanova di Bagnacavallo, Centro di Educazione Ambientale della Regione Emilia Romagna dopo la partecipazione all”Ecomondo” a Rimini nel padiglione della Vetrina della Sostenibilità della regione, coi laboratori didatti rivolti alla scuola, organizza una nuova iniziativa sul tema del riciclo e dell’educazione ad un economia consapevole. [...]
Tutela del consumatore: novita’ dalla Regione Veneto
“Il consumatore informato è un consumatore libero. Sia di scegliere che di difendersi”. Con queste parole l’Assessore Regionale Elena Donazzan ha presentato le iniziative regionali per la tutela del consumatore e la sicurezza alimentare. Iniziative per le quali la Giunta ha stanziato in tutto 1.340.000,00 euro, dei quali 440.000 euro destinati alle Associazioni dei consumatori come [...]
“Da elettrici ad elette”
In Italia, come nella maggior parte dei paesi europei, è scarsa la rappresentanza femminile all'interno delle istituzioni. Non solo un problema di cultura, ma certamente il piano culturale è quello sul quale occorre lavorare di più. A partire dalle giovani generazioni. Il Consorzio per lo Sviluppo del Polesine, in collaborazione con la Regione Veneto, si è assunto questo impegno ideando un [...]
Ascesa vertiginosa del carovita
L'ascesa vertiginosa del carovita pone la popolazione meno abbiente, che ormai annovera settori sempre più ampi di lavoratori dipendenti, in una condizione di disagio crescente, di prostrazione ed indigenza. All'aumento progressivo dei prezzi dei generi di prima necessità , ha corrisposto quello delle tariffe acqua-luce-gas, dei carburanti-assicurazioni-autostrade, dei trasporti, dell'affitto [...]
Alta definizione: il futuro del grande e del piccolo schermo
Si scrive HD, il suo nome è high definition ma si può chiamare anche hi-def, più accattivante. Per molti è il futuro, anzi il presente dell’industria del cinema e della televisione. E’ una tecnologia piuttosto diffusa negli Stati Uniti, mentre in Europa, in particolare in Italia, è ancora agli albori. I punti di forza sono la precisione e la nitidezza delle immagini; nel cinema, inoltre, [...]
Minori: convenzione tra Regione e Università di Padova
E’ stata sottoscritta a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, una convenzione tra Regione e Università di Padova per continuare l’attività di potenziamento del Pubblico Tutore dei Minori del Veneto, che ha realizzato in questi anni un’esperienza innovativa anche a livello nazionale per la tutela dei diritti dei minori. La convenzione è stata firmata dal Presidente della [...]
Albe Steiner non è Rudolf Steiner
Facciamo riferimento all’episodio, avvenuto all’istituto Albe Steiner di Torino, in cui a danno di un ragazzo disabile è stata perpetrata violenza da parte degli stessi compagni di scuola dell’alunno. A seguito della diffusione della notizia, in cui si indicava come luogo dell’evento la “scuola Steiner” di Torino, si sono ingenerati gravi equivoci. La Federazione delle scuole Rudolf [...]
Dalla Slovacchia il nano-laboratorio per le analisi del vino
Un laboratorio tascabile, non più grande di una valigetta, in grado di realizzare tutte le analisi enologiche che normalmente vengono fatte sul vino (acidi organici, alcool, glucosio, polifenoli, ecc) direttamente in cantina e quasi in tempo reale. È questa l’idea innovativa grazie al quale Eurosen, un team di ricercatori slovacchi, si è aggiudicato la seconda edizione di Nanochallenge, la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]