Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Economia e Società

Ambiente31/08/2011

Ripristinato il Sistri? Questa volta almeno si faccia bene

“Nella sagra dell'improvvisazione di questa manovra estiva, con apposito emendamento, il Sistri sta per rientrare dalla finestra: noi di Cna non staremo con le mani in mano, siamo pronti a dare battaglia. È chiaro che lo Stato non intende certo rinunciare alle somme che le imprese hanno già versato e che eravamo intenzionati a farci restituire ma c'è anche da dire che questo sistema, così [...]

Rilevazione di Confartigianato sul caro-energia

Marghera 30 agosto 2011 – L’Italia ha il primato negativo in Europa per la bolletta elettrica più costosa a carico delle imprese. “Chi ha un allacciamento business nel nostro Paese –spiega Giuseppe Sbalchiero, Presidente Confartigianato del Veneto -paga l’energia il 31,7% in più rispetto alla media UE. Un salasso vero e proprio che, tradotto in denaro, significa maggiori costi per 800 [...]

Il 38% degli stranieri al di sotto della soglia di povertà

Il 38% delle famiglie straniere vive al di sotto della soglia di povertà, contro il 12,1% delle famiglie italiane. Il reddito mediamente percepito dalle famiglie straniere, che ammonta a 17,4mila € euro, non permette loro di risparmiare, dal momento che i consumi superano, anche se di poco, le entrate familiari. Entrate che provengono per il 90% da lavoro dipendente e che vengono destinate, [...]

Veneto più tedesco che italiano per disoccupati under 35

“Anche in questa occasione la regione Veneto si dimostra molto più vicina alla Germania che all’Italia” E’ il commento di Giuseppe Sbalchiero, Presidente Confartigianato Imprese del Veneto di fronte ai dati appena diffusi dal nostro ufficio studi nazionale sulla disoccupazione giovanile. “Se non consideriamo le tre regioni a statuto speciale che hanno condizioni di particolare favore [...]

Inflazione, Confagricoltura: dai campi argine al carovita

immagine: Inflazione, Confagricoltura: dai campi argine al carovita“I generi alimentari freschi, il cui prezzo è sceso a luglio, rispetto a giugno, del 2,5% ha fatto da parziale ammortizzatore ad un’inflazione stabile al 2,7% su base annua. Ma questo ruolo di salvagente contro il carovita i produttori agricoli lo hanno assunto a proprie spese”. Lo sottolinea Confagricoltura, in relazione alla rilevazione sui prezzi definitivi al consumo di luglio, diffusa [...]

Ambiente17/08/2011

Un diserbante naturale e di qualità: le capre da cashmere

immagine: Un diserbante naturale e di qualità: le capre da cashmerePer un consorzio di bonifica, gran parte delle lavorazioni estive interessano lo sfalcio della vegetazione infestante lungo i corsi d’acqua, un’attività fondamentale per la sicurezza idraulica, cioè la prevenzione da alluvioni ed allagamenti.In Toscana, nella zona dell’Alta Pesa, a dare una mano agli operatori consortili si è aggiunto, questa estate, un gruppo di collaboratrici [...]

Gli investitori abbandonano soia e cereali: il prezzo va giù

Le commodity agricole sembravano il “bene rifugio” per eccellenza per gli investitori che li avevano privilegiati, alimentando il rincaro dei cereali sul mercato globale, ora invece non sono state risparmiate dalle tempeste finanziarie. Lo segnala Confagricoltura che sta seguendo con attenzione la situazione dell’economia internazionale.In particolare – pone in evidenza l’Organizzazione [...]

Ancora in aumento gli imprenditori stranieri in Italia

A giugno di quest’anno si contano oltre 400mila imprenditori stranieri: questo significa che quasi un imprenditore su dieci è nato all’estero. Ma se il numero di stranieri continua a crescere (+5,7% nell’ultimo anno), quello degli italiani cala (-1,4%). E’ una tendenza ormai consolidata negli ultimi anni: dal 2006 ad oggi la presenza di immigrati nell’imprenditoria è aumentata del [...]

<< indietro   305 306 307 308 309    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.