Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Economia e Società

Borsa della spesa sponsorizzata, non è giusto pagarla

Perché il consumatore ogni volta che si reca in un supermercato è obbligato a pagare 3, 4 o addirittura 5 centesimi per un sacchetto di plastica della spesa sponsorizzato? Se il sacchetto in questione fosse bianco, senza scritte, sarebbe anche giusto pagarlo, poiché è comunque un prodotto; è inaccettabile pagare una borsa di plastica con stampata sopra la pubblicità dello stesso [...]

Etichettatura di origine

“Il provvedimento che obbliga all’indicazione dell’origine in etichetta appena varato dalla Camera ha commentato Confagricoltura - può costituire un’occasione per affrontare temi importanti come la trasparenza nei confronti del consumatore ma non deve far perdere di vista alcuni elementi che Palazzo della Valle aveva indicato già qualche giorno fa, in occasione del varo del testo in [...]

In Europa06/10/2010

Tasse portuali e aiuti a industria navale in esame alla UE

L'Italia deve modificare le norme sulle tasse portuali richieste per le navi dirette o provenienti da porti non italiani: non devono essere superiori a quelle applicate alle navi dirette o provenienti da porti italiani. La Commissione europea ritiene che l'attuale normativa italiana violi la legislazione UE sulla liberalizzazione dei trasporti marittimi. Se l'Italia non adempie alla richiesta [...]

In Europa06/10/2010

Troppo sicura acqua minerale italiana. UE: meno restrizioni

L'Italia produce tanta acqua minerale, ma limita l'importazione dagli altri Paesi UE attraverso norme di sicurezza più elevate rispetto a quelle previste a livello europeo. Per questo, la Commissione europea ha deciso di chiedere una modifica della sua legislazione sulle acque in bottiglia per renderla conforme alle norme europee sulla libera circolazione delle merci. La legislazione italiana in [...]

In Europa06/10/2010

L'UE aumenta la sicurezza di camion e motocicli

Freni dei motorini e software per la sicurezza sui camion: continua in questi ambiti la forte azione sulla sicurezza stradale dell'UE, che ha permesso negli anni scorsi una forte riduzione delle vittime sulle strade europee.Primo punto, il rispetto della direttiva sul controllo dei periodi di guida e di riposo per gli autotrasportatori. Si tratta di uno strumento importante per garantire la [...]

In Europa06/10/2010

Da UE 780 milioni di euro per la ricerca sulle TIC

Parte uno dei più importanti bandi di gara per le proposte di ricerca sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) nell'ambito del programma quadro europeo di ricerca: sarà possibile finanziare progetti per 780 milioni di euro per il 2011. Questo finanziamento promuoverà la ricerca sull'internet del futuro, la robotica, i sistemi intelligenti e incorporati, la fotonica, le [...]

In Europa06/10/2010

Firmato l'accordo di libero scambio tra UE e Corea del Sud

L'Unione europea e la Corea del Sud hanno firmato un accordo di libero scambio. SI tratta dell'accordo commerciale più ambizioso mai negoziato dall'UE e il primo con un paese asiatico. L'Italia è stato l'ultimo Paese dell'UE ad eliminare le sue riserve sul contenuto dell'accordo, che secondo il governo italiano penalizza alcuni settori importanti quali quello dell'automobile. Il sottosegretario [...]

In Europa06/10/2010

Aerosol a rischio sicurezza in Italia

Italia, Svezia e Finlandia non applicano le norme europee sugli aerosol e la Commissione europea ha deciso di invitarle a farlo: l'obiettivo è quello di diminuire il rischio di infiammabilità e aumentare la sicurezza dei consumatori. A tutt’oggi, Italia e Svezia non hanno ancora dato alcuna attuazione alle norme UE su tutto il loro territorio, mentre per la Finlandia il problema riguarda una [...]

<< indietro   352 353 354 355 356    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies