News: Economia e Società
Una joint venture italiana a Pechino per il car washing
È stato l’A.M.R. (Auto Maintenance & Repair) Expo 2021, svoltosi a Pechino, il palcoscenico scelto per presentare la nascita di “Daerg China”, joint venture fra Idrobase Group, con sede a Borgoricco nel padovano e Daerg Chimica, con sede a Sorbolo-Mezzani, in provincia di Parma.L’iniziativa imprenditoriale italiana vuole offrire una soluzione combinata fra detergenza e hardware [...]
Via ai lavori di ricostruzione di Ponte San Nicolò a Venezia
Non è cosa di tutti i giorni ‘rifare’ un ponte in Centro Storico lagunare, oltretutto per il transito automobilistico, anche pesante. La struttura in questo caso è quella che collega l’area di Santa Marta con quella di San Basilio, di fronte al canale della Giudecca, nella zona portuale.La ristrutturazione si rende necessaria per i problemi connessi all’impalcato esistente, costruito in [...]
ANACI: indispensabile la proroga del Superbonus fino al 2023
“Il superbonus edilizio 110% stenta a decollare per la complessità delle procedure e le ataviche lentezze burocratiche italiane; è quindi quantomai necessaria la proroga del termine ultimo dal 2022 al 2023 come già richiesto anche in sede parlamentare”: a sollecitarlo anche nelle sedi istituzionali è il bellunese Lino Bertin, Presidente di ANACI (Associazione Nazionale Amministratori [...]
Dall’export una nota di speranza per il sistema veneto
L’analisi dei dati del report sull’export manifatturiero veneto nel 2020 dell’Ufficio Studi della Federazione danno motivo per una nota di ottimismo a Roberto Boschetto Presidente di Confartigianato Imprese Veneto. «Che sia la fatidica “luce in fondo al tunnel” è presto per dirlo – dichiara il presidente – ma il colpo di reni che le imprese manifatturiere venete hanno avuto verso [...]
La ricetta di Confartigianato Veneto per uscire dalla crisi
Il Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Roberto Boschetto, si appella ai quattro ministri veneti Erika Stefani, Renato Brunetta, Federico D'Incà e Daniele Franco: alla locomotiva Veneto servono ristori adeguati ad artigiani e le piccole imprese, insieme però a nuove misure finalizzate al rilancio delle attività colpite dalle restrizioni provocate dalla pandemia.«Nel corso del 2020 [...]
Compravendita immobili: siglato accordo tra notai e geometri
Maggiori garanzie e tutele per chi compra e chi vende un immobile a Venezia: è la novità contenuta nel protocollo d’intesa siglato tra gli organismi lagunari del Consiglio Notarile e del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati.Si tratta di un ulteriore servizio ai cittadini, svolto in sinergia: coloro che dovranno vendere un immobile avranno la possibilità di ottenere, a prezzi calmierati, [...]
IDROBASE GROUP ALLA CONQUISTA DEL “CAR WASHING” CINESE
L’azienda italiana Idrobase Group, con sede a Borgoricco in provincia di Padova, inaugurerà, entro i prossimi sei mesi, una nuova unità produttiva a Ningbo, in Cina: sarà deputata alla produzione di detersivi per il lavaggio delle auto. Idrobase Group punta così a rafforzare il ruolo di player sul mercato cinese del “car washing”, la cui potenzialità, ogni anno, si arricchisce di 21 [...]
Reciprocità per stappare il collo di bottiglia del Brennero
«Non si sta evolvendo positivamente la situazione di caos viabilistico collegata ai controlli anti-Covid avviati in territorio Austriaco e Tedesco, che sono stati intensificati presso il confine del Brennero»: lo denuncia Michele Varotto, Presidente di Confartigianato Trasporti del Veneto, dopo che il Tirolo è stato classificato dalle autorità tedesche come “zona ad altissimo rischio [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]