News: Economia e Società
Condizionatori e manutenzione: interventi a norma di legge
E' ormai noto che negli ultimi anni i condizionatori installati presso privati , oppure negli esercizi pubblici, uffici, laboratori e aziende fanno parte del patrimonio di tutti specie dopo il 2003 che, con una stagione eccezionalmente lunga,calda e afosa, costrinse anche i più restii all'acquisto. Oggi si pone il problema della manutenzione che deve essere fatta secondo le norme attualmente in [...]
Sicurezza alimentare
Secondo una ricerca Doxa quando si parla di qualità e sicurezza per un alimento, la cosa più ricercata dal consumatore è la bontà delle materie prime (57,3% degli intervistati), la marca del prodotto (35,8%) e la fiducia nel produttore. Solo al settimo posto figura la naturalità del prodotto. Poche persone non hanno ancora capito invece che quando si parla di sicurezza alimentare la cosa [...]
Misure in tema di tutela della salute e sicurezza sul lavoro
Il consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente nella seduta del 1° agosto u.s. il Disegno di Legge n. C 2849 “Misure in tema di tutela della salute e sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia”. Il nuovo provvedimento disciplina, in particolare, quanto segue:art 1 delega al Governo - il Governo viene delegato, entro nove mesi, [...]
Consumi: è boom gelato con gusti locali a impatto zero
E’ boom del tipico anche nei gelati con la crescita delle richieste di gusti di stagione e locali ottenuti da prodotti caratteristici del luogo di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di una tendenza che oltre a garantire prodotti freschi e genuini contribuisce a ridurre l’inquinamento ambientale perché a differenza di quelli esotici devono percorrere solo [...]
IV° Rapporto Statistico sul Veneto
“La statistica è materia affascinante e particolarmente utile per chi vuole agire sapendo. Noi, grazie a questi studi, l’abbiamo fatto e oggi possiamo dire due cose: la prima è che il Veneto è una Regione bene amministrata anche grazie all’utilizzo di dati e ricerche puntuali ed affidabili; la seconda è che avevo ragione io quando, a fronte dei foschi panorami di declino che venivano [...]
Contraffazioni: stop a falso viagra cinese su internet
La scoperta da parte delle autorità cinesi di una banda criminale organizzata nella vendita su internet anche in Europa di falsi viagra, tamiflu e altri medicinali conferma la tendenza alla crescita delle contraffazioni pericolose per la salute cioè quelle riguardanti generi alimentari, prodotti per la cura personale e medicinali che sono aumentate del 400 per cento in Europa sulla base delle [...]
Costi della politica: in Veneto spesa triplicata in 20 anni
Sono 12.500, i sindaci, assessori e consiglieri comunali del Veneto. Un piccolo esercito, circa lo 0,30% della popolazione residente, uno ogni 380 cittadini. Comuni del Veneto. Numerosità degli amministratori comunali (consiglieri e assessori).Classe demografica 1986 1991 1996 2001 2006 Fino a 1.000 ab. 780 760 585 602 635Da 1.000 a 3.000 ab. 3.582 3.582 2.630 2.716 2.915Da 3. [...]
Carissima acqua
Da un semplice calcolo rilevato dal pagamento delle utenze domestiche, possiamo notare che l'acqua al rubinetto la paghiamo all'incirca 90 centesimi a metro cubo, che equivale a mille litri, pertanto continuando con i nostri calcoli, risulta che un litro d’acqua ha un prezzo medio compreso di 0,09 centesimi per litro. Nei supermercati invece l’acqua minerale viene venduta a circa 40 - 42 [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]