News: Economia e Società
Quote latte: 185 milioni di euro di multa all’Italia
L’Italia dovrà pagare 185 milioni di Euro per non aver rispettato il regime delle quote latte. Come stimato già qualche settimana fa da Confagricoltura, i dati AGEA confermano che la produzione eccedentaria di latte costerà allo stato italiano una cifra di poco inferiore a quella di 198 milioni di Euro, pagata lo scorso anno. Dai dati, non ancora ufficiali, emerge che, nella campagna di [...]
“Patto federativo aperto del Veneto”
Si sono incontrati presso la sede regionale della CIA, le presidenze regionali della Confederazione Italiana Agricoltori e della Copagri del Veneto. Un primo confronto per avviare il “Patto federativo aperto del Veneto” come un importante passo per rilanciare l’unità del mondo agricolo. Questo incontro da seguito al “Patto federativo aperto” firmato a Roma il 24 aprile 2007, presso la [...]
Cina: blocca export prosciutto e frutta made in Italy
Le esportazioni di prosciutti e frutta Made in Italy verso la Cina vengono bloccate con pretesti amministrativi e sanitari mentre in Italia si è registrato il record storico negli arrivi di conserva di pomodoro cinese proprio in coincidenza con il diffondersi dell’allarme sui rischi per la salute derivanti dalla produzione alimentare del grande paese asiatico, che interessa ora anche il [...]
Il federalismo a metà: il Veneto fa i conti
Quasi 12 miliardi di euro, per la precisione 11,5, è il costo annuo per il Veneto della mancata attuazione del federalismo fiscale. Una somma ingente, che esce dal Veneto e va dritta, assieme ai soldi di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Marche, a ripianare i disavanzi finanziari delle regioni “in rosso”. Lo rende noto la ricerca “I costi del non federalismo – Confronto tra [...]
Confagricoltura: servono adeguate politiche di marketing
“Contestare il Ministro De Castro, peraltro forse il più preparato negli ultimi vent'anni, è sbagliato. Dobbiamo essere realisti: il mondo agricolo denota una cultura d’impresa inadeguata alle sfide di un mondo globalizzato e di cui è conseguenza una debolezza strutturale; sul mercato internazionale dell’agroalimentare, i nostri prodotti tipici sono riconosciuti solo se abbinati ai [...]
Inizia la stagione estiva dei saldi
Anche nel Veneto tra qualche giorno inizierà la stagione estiva dei saldi che interesserà, secondo l’Adico soprattutto i vestiti da donna, i costumi da bagno e le scarpe sportive. A tal proposito, al fine di evitare spiacevoli sorprese, l’Adico ha realizzato un semplice decalogo da tenere sempre presente al momento dell’acqisto.1) Conservare lo scontrino: i capi in svendita si possono [...]
Riforma ortofrutta: Confagricoltura, raggiunto accordo
“Un accordo importante, che salvaguarda gli interessi di tutte le categorie firmatarie, entrando responsabilmente nel merito delle scelte che l’Italia è chiamata ad assumere”. Così Confagricoltura commenta il documento di intesa tra Confagricoltura, CIA, Copagri, Federalimentare, Fedagri-Confcooperative, Legacoop-Agroalimentare, Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Agci-Agrital e Ascat-Unci, [...]
UE: sì a prevista acquisizione di Endesa da Enel e Acciona
La Commissione europea ha approvato, in base al regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione, tramite OPA, del controllo esclusivo sulla società spagnola Endesa S.A., attiva nel settore dell'energia elettrica, da parte di ENEL S.p.A. (Italia), e Acciona S.A (Spagna). Dopo aver esaminato l'operazione, la Commissione ha concluso che la transazione proposta non ostacolerà in maniera [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]