News: Economia e Società
Avvio regolarizzazione contributiva: sì da Confagricoltura
Confagricoltura esprime soddisfazione per il via libera dato dal Consiglio di Amministrazione dell’Inps all’operazione di ristrutturazione dei crediti contributivi pregressi tramite acquisto degli stessi da parte di un pool di banche. L’organizzazione degli imprenditori agricoli sottolinea come questa operazione assuma grande rilievo, non solo per le imprese interessate, ma per l’intero [...]
Antitrust e indagine conoscitiva sui conti correnti bancari
L’Antitrust ha concluso l’indagine conoscitiva sui conti correnti bancari, riscontrando che la spesa media di conto corrente in Italia risulta essere molto al di sopra del resto d’Europa; in alcuni casi il costo dei trasferimenti titoli arriva a toccare gli 80 euro per ciascuna diversa tipologia di investimento. Ed è per questo che, per consentire ai consumatori le scelte migliori, [...]
Industria: in Veneto nuovo bando per le nanotecnologie
Sullo sviluppo delle nanotecnologie in Veneto si stanno investendo circa 52 milioni di Euro, suddivisi in parti pressochè uguali tra lo Stato e la Regione Veneto. Il dato è stato riferito dall’Assessore regionale alle Politiche Economiche con delega all’Innovazione Tecnologica Fabio Gava, intervenuto alla Camera di Commercio di Padova alla presentazione di un Bando per la presentazione di [...]
Paniere Istat, sughi pronti new entry in tavola (+ 5%)
Con un aumento nei consumi del 5 per cento per un valore complessivo di 155 milioni di euro, l’ingresso dei sughi pronti nel paniere dell’Istat fotografa un cambiamento nelle abitudini alimentari degli italiani che spinge un numero crescente di cittadini a risparmiare tempo in cucina a favore del lavoro, della famiglia e dello svago, senza rinunciare però al consumo dei prodotti tradizionali [...]
Legge Previdenza Complementare: Nuovo Decreto Attuativo
Il nuovo decreto attuativo della legge sulla previdenza complementare appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale fornisce infatti la modulistica in versione definitiva necessaria per la scelta della destinazione della propria liquidazione. Quali sono le novità? Se i dipendenti del settore privato con un rapporto di lavoro dal 31 dicembre 2006 potranno comodamente scegliere il proprio fondo [...]
"Bonus ristrutturazioni"
L'ultima finanziaria (Legge 296/2006, commi 387/388) ha prorogato per tutto il 2007 il cosiddetto "bonus ristrutturazioni", ovvero la possibilita' di detrarre dalle imposte sui redditi una parte delle spese sostenute durante l'anno per la ristrutturazione della casa. Le condizioni prorogate sono quelle in vigore dal 1/10/06 fissate dalla legge Bersani (248/2006) che ha portato la quota detrabile [...]
A.g.c.i. Veneto cresce e guarda oltre i confini
Sono giorni di grandi soddisfazioni per A.G.C.I. (Associazione Generale Cooperative Italiane) Veneto: la Presidente, Olga Pegoraro, è stata, infatti, cooptata, su indicazione della Presidenza nazionale, nel Consiglio di Amministrazione della CECOP (European Confederation of Worker Cooperatives, Social cooperatives and social and participative enterprises), l’organismo rappresentativo delle [...]
“Obbiettivo 3” dell’Unione Europea a Domegge di Cadore
E’ Domegge di Cadore, in Provincia di Belluno, la località scelta dalla Regione del Veneto per presentare le nuove opportunità di collaborazione internazionale nell’ambito del futuro “Obbiettivo 3” dell’Unione Europea, dedicato alla cooperazione territoriale. Accadrà venerdì 2 febbraio 2007 alle ore 14.30 al Centro Congressi di Domegge dove, per presentare tutte le novità, salirà [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]