Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Economia e Società

Quarta Pagina18/02/2016

Samsung 2016 ci permetterà di controllare tutta la casa a distanza

immagine: Samsung 2016 ci permetterà di controllare tutta la casa a distanzaFiliale italiana del colosso sudcoreano, Samsung Electronics Italia ha un fatturato da 3 miliardi l’anno, dà lavoro a 500 dipendenti nel nostro Paese. Al recente “European Forum” di Monte Carlo, Samsung ha presentato i nuovi prodotti e le strategie per il 2016. «Il 2015 in Italia – dice il presidente Carlo Barlocco – per noi è stato ottimo: siamo cresciuti del 3% ed era difficile [...]

Migranti: via libera a ingressi per 13mila lavoratori

immagine: Migranti: via libera a ingressi per 13mila lavoratoriDomande telematiche al via (fino al 31 dicembre) con il sistema disponibile sul sito del Ministero dell'Interno, per l’ingresso di 13mila lavoratori non comunitari stagionali, che consentiranno alle imprese di disporre della manodopera stagionale in tempi compatibili con le esigenze aziendali.Si potranno altresì convertire 4600 permessi di soggiorno stagionale in permessi di soggiorno per [...]

Questione migranti: la Nato entra in azione nel Mediterraneo

immagine: Questione migranti: la Nato entra in azione nel MediterraneoIl Segretario Generale della NATO, Stoltenberg, ha annunciato a Bruxelles che l’Alleanza invierà cinque navi, sotto comando tedesco, nell’Egeo e alcuni aerei-radar AWACS, con compiti di sorveglianza e “intelligence” delle acque greche e turche, per combattere il traffico di migranti.Stoltenberg ha chiarito che le navi non avranno il compito di fermare o respingere i barconi, ma di [...]

Migranti, l’Austria annuncia la costruzione di una barriera protettiva al confine con l’Italia

immagine: Migranti, l’Austria annuncia la costruzione di una barriera protettiva al confine con l’Italia“Una tempesta perfetta rischia di abbattersi su una parte, rilevante, delle imprese di autotrasporto artigiane del nord est, quelle che operano attraverso il cosiddetto Corridoio 5. L’intenzione dell’Austria di erigere una barriera protettiva contro i migranti al confine del Brennero ed ai valichi della val Pusteria e della val Venosta infatti, potrebbe avere almeno tre amare conseguenze: [...]

Quarta Pagina16/02/2016

Canone Rai: i gestori elettrici non sanno come fare

immagine: Canone Rai: i gestori elettrici non sanno come fareAgli italiani è stato detto, ridetto e ripetuto che il canone Rai sarà pagato a luglio (i primi 70 euro) nella bolletta della luce. Ma il Governo pare proprio si sia dimenticato di dire ai gestori delle bollette elettriche come dovranno esigerlo questo canone. L'allarme lo ha lanciato Chicco Testa, Presidente di Assoelettrica, spiegando che la questione è piuttosto complicata per le imprese e [...]

Distensione tra Ue e Israele: presto un contatto diretto a Bruxelles

immagine: Distensione tra Ue e Israele: presto un contatto diretto a BruxellesTorna il sereno nei rapporti tra Ue e Israele dopo le tensioni seguite alla decisione europea nello scorso novembre di etichettare i prodotti degli insediamenti israeliani e la contromossa di Israele di dare seguito ad “un riesame del coinvolgimento delle istituzioni Ue per il processo di pace con i palestinesi”, sospendendo “i contatti diplomatici” con le stesse istituzioni e i loro [...]

Ambiente12/02/2016

I Consorzi di bonifica chiedono di usare i laghi come riserve d’acqua

immagine: I Consorzi di bonifica chiedono di usare i laghi come riserve d’acquaPer iniziativa dell’Autorità di Bacino si è tenuta, a Milano, la riunione insediativa dell’Osservatorio sulla gestione delle risorse idriche nel bacino padano, presenti i rappresentanti delle Regioni, dei Consorzi di bonifica, degli enti gestori dei grandi laghi e delle società idroelettriche interessati.“C’è piena condivisione per l’iniziativa assunta dall’Autorità di Bacino [...]

Riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina? Artigianato veneto a rischio

immagine: Riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina? Artigianato veneto a rischio“Se verrà riconosciuto alla Cina lo status di economia di mercato, Market Economy Status (Mes) l’artigianato veneto sarà tra le “economie” più a rischio. Quasi 11mila i posti di lavoro che potrebbero andare perduti, secondo peggior dato dopo la Lombardia (-13.200)”. Questo l’allarme lanciato da Luigi Curto, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, dai dati che emergono da un [...]

<< indietro   89 90 91 92 93    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.