News: Sanità e benessere
Aumentano i fondi UE ‘20 per clima, ricerca, PMI e giovani
I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sul bilancio UE per il 2020: gli europarlamentari hanno ottenuto in totale 850 milioni di euro in più per le priorità proposte in materia di lotta ai cambiamenti climatici, di ricerca scientifica, di tutela delle PMI e per politiche in favore dei giovani. Complessivamente, le cifre preliminari in [...]
La scuola sarà sempre più un problema per il sistema Italia
Gli insegnanti italiani sono i più anziani dell’Unione europea e i giovani chiamati a sostituirli non ci sono, per ragioni di carenza di personale e perché i neolaureati non sono motivati a rincorrere una cattedra date le scarse prospettive di carriera che offre il sistema Paese. Questi i termini di un problema con l’insegnamento che in prospettiva si allargherà a macchia d’olio come [...]
Parlamento europeo in favore di Albania e Macedonia del Nord
Con una risoluzione adottata a larghissima maggioranza, 412 voti favorevoli, 136 contrari e 30 astensioni, il Parlamento europeo ha espresso il suo profondo disappunto per il mancato accordo, in occasione del Vertice UE del 17-18 ottobre, sull'avvio dei negoziati di adesione all'UE con Albania e Macedonia del Nord. I deputati hanno deplorato l’iniziativa di Francia, Danimarca e Paesi Bassi di [...]
Un bilancio per l’ambiente: il PE sprona la Commissione UE
Il bilancio UE è unico nel suo genere: a differenza dei bilanci nazionali, che sono utilizzati in gran parte per i servizi pubblici e i sistemi di sicurezza sociale, è principalmente un bilancio di investimenti e circa il 93% è speso per finanziare attività e progetti di cittadini, regioni, città, agricoltori, ricercatori, studenti, ONG e imprese. Il Parlamento Europeo ha appena adottato la [...]
PE: la tutela delle api, essenziale per l’ambiente selvatico
Il Parlamento Europeo sta dalla parte delle api e contro quei Paesi che vorrebbero frenare le norme per la loro protezione. I deputati hanno infatti bloccato una proposta della Commissione che intendeva adottare le misure meno efficaci volute da alcuni governi di Stati membri. In sostanza il nocciolo del problema è legato alla difesa delle api dai pesticidi che ne minacciano l’esistenza: da un [...]
Il Parlamento europeo contro le fakenews russe prosovranisti
Le ingerenze elettorali straniere sono una minaccia per le democrazie europee e gli unici a beneficiarne sono i movimenti anti-UE e le forze estremiste e populiste. Una risoluzione di condanna di queste pratiche antidemocratiche è stata approvata dal Parlamento Europeo con 469 voti favorevoli, 143 contrari e 47 astensioni. I deputati hanno sottolineato come i tentativi di influenzare i processi [...]
Il ‘guardiano dei conti europei’ sarà l’italiano Gentiloni
Consenso ampio e via libera alla nomina a Commissario all’economia nella squadra Von der Leyen: Paolo Gentiloni ha superato l’esame del Parlamento ee ottenuto l’investitura piena per sostituire Pierre Moscovici. Il nostro ex presidente del Consiglio ha incassato una netta maggioranza di consensi dalla quale si sono esclusi solo i partiti sovranisti, tra cui la Lega.Nel suo intervento [...]
UE: per incompatibilità finanziaria, bocciati due commissari
Per la commissione Giuridica del Parlamento Europeo, ‘Juri’ nel gergo comunitario, i commissari designati dalla Romania, Rovana Plumb (destinato alla Commissione “Trasporti”), e dall’Ungheria, Laszlo Trocsanyi (destinato a quella “Allargamento e Politica di vicinato”), hanno “conflitti di interesse che non possono essere risolti” e pertanto non sono in grado di esercitare le [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]