News: Agricoltura e Agroalimentare
Veronafiere e Centro Fiera del Garda di Montichiari: allenza
Protocollo d’intesa tra Veronafiere e il Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia) per favorire la collaborazione in campo zootecnico e agricolo. L’accordo, sottoscritto dalle due società e presentato in Fiera a Verona, prevede lo scambio di conoscenze e informazioni, e soprattutto l’organizzazione congiunta di mostre ed eventi dedicati al settore già a partire dalla prossima [...]
Contratto quadro biodiesel
Mentre la Commissione Europea presenta la “road map” sulle energie rinnovabili, il direttore generale della Confagricoltura, Vito Bianco, presenta, insieme al ministro De Castro il contratto quadro per lo sviluppo della filiera del biodiesel. E tutto questo mentre un inverno insolitamente mite mette a nudo le anomalie ed i rischi di un cambiamento climatico che è ormai sotto gli occhi di [...]
Brusco calo delle scorte mondiali di cereali
“La crisi di approvvigionamento energetico della Germania e di altri Paesi membri dell’Unione europea in atto in questi giorni, a seguito dei contrasti tra Russia e Bielorussia dovrebbe far riflettere i responsabili della politica agricola nazionale ed europea” – afferma Gerardo Diana, il presidente dell’Anga, l’associazione dei giovani di Confagricoltura”. “Abbiamo [...]
Agricoltura: problemi e prospettive per il 2007
Come si presenta il 2007 per l’agricoltura italiana? Quali problemi si troveranno a dover affrontare i vari settori? Confagricoltura fa il punto, all’inizio del nuovo anno.VinoIl 2007 sarà determinante per il settore vitivinicolo perché entrerà nel vivo, a Bruxelles, la discussione sulla riforma dell’Organizzazione Comune di Mercato. La Commissione europea ha proposto una riforma [...]
Benessere degli animali: servono etichette e controlli
Dallo scorso 5 gennaio è entrato in vigore il regolamento comunitario n°1 del 2005, con il quale sono state definite una serie di ulteriori di misure applicative relative al benessere degli animali durante il trasporto. Ne da notizia la Confagricoltura, ricordando che le nuove regole comporteranno una riorganizzazione delle fasi di trasporto, con l’applicazione di sistemi di controllo delle [...]
Le sfide del 2007 per il mondo agricolo veneziano
“Fin dai primi mesi del 2007, il nostro impegno sarà quello di costruire un rapporto continuo con le categorie economiche ed i rappresentanti della classe politica del territorio, per promuovere un’agricoltura che fa proprie le sfide della qualità del prodotto, della sicurezza alimentare e della tutela dell’ambiente. Anche sulla questione delle agrienergie, C.I.A. Venezia, consapevole [...]
Confagricoltura: prima di tutto semplificare
Confagricoltura aderisce in modo convinto e determinato al manifesto del Commissario europeo Fischer Boel per la semplificazione e lo snellimento delle procedure e delle disposizioni che sovrintendono al settore agricolo. E pone questo tema tra le priorità della sua linea di azione. Una recente indagine di Unioncamere quantifica in 13,7 miliardi di euro il costo della burocrazia sul totale delle [...]
Alleanza strategica tra Siab e Assipan-Confcommercio
Alleanza strategica tra SIAB, International Techno-Bake Exhibition, e Assipan, l’Associazione Italiana dei Panificatori aderenti a Confcommercio. La collaborazione tra la più prestigiosa rassegna internazionale dedicata a tecnologie, materie prime e semilavorati per la produzione di pane, pasticceria, pizza, pasta e gelato, organizzata da Veronafiere insieme a Ipack-Ima Spa (società leader [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]