Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Agricoltura e Agroalimentare

Tavolo di confronto sull’energia da biomasse

Incontro significativo ed aperto verso ulteriori e più concreti sviluppi quello tenutosi nei giorni scorsi fra i vertici di Confagricoltura Veneto, guidati dal presidente Guidalberto di Canossa, e quelli della Confindustria regionale, allo scopo di costituire un tavolo permanente di confronto sul tema dell’utilizzo delle biomasse, tanto legnose quanto agricole, a scopo energetico. [...]

Nitrati: Confagricoltura, salvare la zootecnia italiana

Il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni è tornato sulla questione “nitrati” chiedendo al Governo italiano di attivarsi energicamente a Bruxelles per difendere la zootecnica italiana, sostenendo nel modo più appropriato le istanze degli agricoltori, volte a limitare le superfici agricole designate “vulnerabili”. Confagricoltura ricorda che il problema nasce [...]

Confagricoltura Belluno fa il punto sulle quote latte

A seguito di alcune notizie che sono giunte da Bruxelles ed apparse sui giornali, non solo di settore, gli allevatori della nostra provincia sono preoccupati per il possibile cambiamento del regime delle quote latte. Confagricoltura Belluno, per cercare di fare chiarezza su questo importante problema, ricorda in una sua nota che la riforma della Pac del 2003 ha ridotto i prezzi istituzionali nel [...]

Annuario Apat: statistiche agro-ambientali da rivalutare

“Le statistiche ambientali vogliono fornire un quadro di riferimento per passare dalla logica dell’emergenza a quella della prevenzione; uno sforzo encomiabile che va apprezzato ma che deve essere utilizzato meglio dalle Istituzioni”. Lo ha rimarcato il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni, commentando l’“Annuario dei dati ambientali” dell’Apat (Agenzia per la protezione [...]

Veneto Agricoltura: rapporto 2006 sul sistema agroalimentare

Sintetizzando il “III° Rapporto sul sistema agroalimentare veneto”, documento realizzato dall’Osservatorio Economico di Veneto Agricoltura, si può dire che l’agricoltura veneta si sta progressivamente professionalizzando e specializzando, mediante processi di ristrutturazione e accorpamento, nei comparti degli allevamenti, vitivinicolo, colture legnose e orticole, mentre le aziende [...]

“Internazionalizzazione delle imprese agricole"

“Confagricoltura è convinta che il processo di internazionalizzazione in atto rappresenti un’opportunità di grande interesse per le imprese agricole italiane”. Così il vicepresidente Onofrio Giuliano, presenta il seminario che l’Organizzazione degli imprenditori agricoli organizza a Bari il 15 dicembre presso l’Hotel Excelsior, alle ore 10, ponendosi come punto di riferimento di [...]

Mela Modì: via alla commercializzazione dal 2007

Già dal 2007 i gruppi ferraresi Salvi, Mazzoni e Tagliani inizieranno la commercializzazione della nuova varietà di mela Modì per un quantitativo minimo di circa 5.000 ton/distributore. Da quest’anno, nel territorio ferrarese, sono stati messi a dimora circa 30 ettari di Modì, nuova varietà di mela, resistente alla ticchiolatura, brevettata in tutto il mondo dal CIV (Consorzio Italiano [...]

Nuova legge urbanistica: sviluppo delle imprese agricole e tutela del territorio

Cambierà il futuro dell’agricoltura e del territorio in generale, ma ancora pochi la conoscono: stiamo parlando della Legge Urbanistica Regionale 11/2004. Per la prima volta, l’edificazione in area agricola non andrà più fatta secondo leggi specifiche per il settore, ma rientra nelle norme e procedure comuni a tutta la pianificazione territoriale. E’ stata abrogata la legge 24/1985, dopo [...]

<< indietro   278 279 280 281 282    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.