News: Agricoltura e Agroalimentare
“Festa dell’Imprenditore Agricolo”
Sabato 9 dicembre il mondo agricolo provinciale e contermine si riunirà a Villa Patt di Sedico in occasione della “Festa dell’Imprenditore Agricolo” per la presentazione del prossimo Piano Regionale di Sviluppo Agricolo . L’importante Convegno verrà aperto alle ore 9.30 con il saluto del Sindaco di Sedico Giovanni Piccoli e delle autorità presenti. Il Presidente della Confagricoltura [...]
25.000 firme per portare cibi veneti nelle mense pubbliche
366 prodotti tradizionali iscritti all’elenco del Ministero delle Politiche Agricole, 21 prodotti a marchio Dop/Igp, 38 vini Doc, Docg, Igt , più marchi riconosciuti per le carni. Tradotto in denaro, tutto questo frutta 5 miliardi di euro all’anno. E’ quanto offre l’agricoltura in Veneto, che produce frutta, latte, formaggi, carne, uova, vino e zucchero in quantità di gran lunga [...]
Top 15, prezioso consuntivo de L’extravergine 2007
È spagnolo il migliore olio extravergine dell’anno. Mentre i migliori frantoi in cui si realizza la produzione si trovano, a pari merito, in Cile e in Sudafrica. E il Sudafrica si segnala anche per il più conveniente rapporto tra qualità e prezzo. Ma l’Italia non abbandona il suo ruolo di leader nella qualità grazie all’eccellenza delle sue produzioni in alcune categorie specifiche: il [...]
Non si difendono i boschi rinunciando all’albero di Natale
Fare l’albero di Natale non danneggia il bosco. Anzi, contribuisce ad alimentare un filone economico importante del vivaismo nazionale. Gli abeti che allietano le nostre feste, infatti - spiega Confagricoltura - provengono da vivai specializzati e vengono da decenni appositamente allevati, e non dal taglio dei boschi. In Italia si producono più di 4 milioni di piante all’anno, che generano [...]
Al via raccolta firme per difendere oro verde reatino
“E’ necessario difendere il prodotto simbolo dell’agricoltura reatina, l’olio extravergine d’oliva, chiedendo l’applicazione della legge del 2004 sull’indicazione obbligatoria del luogo di coltivazione e molitura delle olive, difendendo dai “furbi” il vero olio di oliva prodotto nel nostro territorio e la salute dei cittadini”. Lo ha dichiarato il presidente della Coldiretti [...]
Il Patronato ENAPA anche nella provincia di Bolzano
Dal 1° gennaio 2007 il patronato ENAPA – organo di assistenza sociale della Confagricoltura – sarà presente anche nella provincia di Bolzano, grazie all’accordo che i presidenti della Confagricoltura, Federico Vecchioni, e dell’ Unione provinciale agricoltori di Bolzano (Sudtiroler Bauerbund), Georg Mayr, hanno sottoscritto insieme al presidente del patronato ENAPA, Carlo Siciliani. [...]
Firmata la Convenzione tra Confagricoltura e Agroenergia
Sostenere lo sviluppo e la diffusione della filiera energetica da fonti rinnovabili agricole, attraverso le opportune sinergie e intese. E’ questo l’obiettivo della convenzione firmata oggi tra Confagricoltura e Agroenergia, l’Associazione nazionale produttori di energia di origine agricola. Un atto con il quale l’ Associazione, la prima del settore, nata per volontà di un gruppo di [...]
Convegno “Flavescenza dorata e il legno nero”
“Flavescenza dorata e il legno nero: situazione attuale e prospettive”: è stato il tema del seminario organizzato dalla Casa Vinicola Zonin e tenutosi venerdì 24 novembre nella Casa Vinicola Zonin a Gambellara (Vicenza). Una delle relazioni principali è stata affidata a Livio Pizzoli, già responsabile del settore vitivinicolo provinciale per il Ministero dell’Agricoltura e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]