News: Agricoltura e Agroalimentare
Il Vinitaly friulano a Variano di Basiliano: e' Varianitaly
Anche il Friuli enoico ha la sua rassegna dei vini genuini. Da otto anni infatti si rinnova l'appuntamento dei viticoltori del Medio Friuli a Variano di Basiliano, dove si è svolto, in concomitanza con il Vinitaly, “Varianitaly-Vin genuino di famee anade 2005”, sotto la regia di Sandro Lippi e Giancarlo Pontoni. "Vin di famee", il vino di famiglia, rappresenta una tradizione radicata nelle [...]
“Un futuro di sfide”
Nuovi paesi produttori e nuovi mercati da conquistare sono le due facce della medaglia di una competizione globale che il vino italiano deve affrontare per dare continuità a un rinascimento che lo ha portato in breve tempo a diventare un simbolo del successo del Made in Italy, dopo aver toccato il fondo nell’immagine internazionale con lo scandalo del metanolo. Ai rischi di pratiche [...]
“Enoico”: con la zonazione le doc del Veneto fanno “13”
Al Vinitaly bilancio di quattro anni di lavoro. Prima “uscita” di Corrado Callegari. Oltre a Verona saranno presentati anche a Bordeaux e Montpellier.Veneto Agricoltura, l’Azienda della Regione Veneto per i settori Agricolo, Forestale e Agroalimentare, traccia il bilancio del lavoro fino ad oggi svolto per realizzare il programma di zonazione viticola delle aree DOC del Veneto. [...]
Vinitaly - rintracciabilita' delle uve: occorre un decreto
Proprio in vista del Vinitaly, che si aprirà a Verona giovedì 6 aprile, Piergiovanni Pistoni, Presidente della DOC Grave del Friuli lancia un appello agli amministratori che andranno al Governo del Paese. Non è infatti stato approvato per tempo, prima del rinnovo della legislatura, il Decreto ministeriale che doveva rendere obbligatoria la rintracciabilità delle uve DOC. Attualmente la [...]
Uova pasquali “Non è il prezzo che fa la differenza”
Giacomo Deon, Presidente pasticceri di Confartigianato: “Un connubio perfetto di qualit e prezzo” Tempo di Pasqua. E le pasticcerie artigiane si accingono a produrre le tradizionali uova di cioccolato. Oltre 45 mila quintali, in tutta Italia, con un incremento del 4% rispetto all’anno scorso. Quanto al prezzo, è da sfatare in questo caso il binomio + qualit = + costo. [...]
Marta Marzotto ed Enrico Fabris al Vinitaly
Marta Marzotto ed Enrico Fabris sono i primi due “Ambasciatori diVini” del Veneto. Li nominerà nel corso della prossima edizione di Vinitaly il vicepresidente della Giunta regionale, che consegnerà loro, in forma solenne, le lettere Credenziali. Sono Ambasciatori diVini “Personaggi veneti che si segnalino per la particolare importanza e l’alta considerazione di cui godono nel loro [...]
Terradeiforti al Vinitaly!
Il Consorzio Tutela Vini (www.terradeiforti.it) sarà presente al Vinitaly 2006 in programma a VeronaFiere da giovedì 6 aprile a lunedì 10 aprile. NOVITA’ ASSOLUTA! In primis l’ubicazione. Per la quarantesima edizione il Consorzio Tutela Vini accoglierà amici ed appassionati nello stand ubicato padiglione 3, corsia C5: il padiglione del Trentino. Trentino, come il Veneto, a cui è legata a [...]
la sfida mondiale dei vini bianchi tipici del Veneto
Garganega, Prosecco, Trebbiano di Soave, Vespaiola, Durella, Trebbiano di Lugana, Pinella: sono i nomi di vitigni autoctoni bianchi che affondano da molti secoli le loro radici nel territorio del Veneto, soprattutto collinare. Dalle loro uve, e da quelle di vitigni nati in terra veneta, ma “creati” in epoca recente come il Manzoni Bianco, si ottengono vini – ricorda il vicepresidente della [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]