News: Cultura e Avvenimenti
Belluno: "Comincio dai 3"
Pensare al teatro e all’infanzia, al teatro e alla giovinezza è come pensare alla stessa cosa. Cos’è il teatro, in fondo, se non stupore, occhi spalancati sulla vita e le sue pieghe, abbandono e conoscenza, esperienza ed elaborazione del pensiero, commozione e condivisione. Da queste premesse è nata a Belluno nel 1993 la Stagione di Teatro dedicata alle scuole e alle famiglie Comincio dai [...]
I film della 21.ma Settimana Internazionale della Critica
La Regione del Veneto, in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e la Federazione Italiana Cinema d’Essai delle Tre Venezie, ha promosso anche per quest'anno il decentramento dei film della 21.ma Settimana Internazionale della Critica. L’iniziativa, inserita all’interno del progetto “La Regione del Veneto per il Cinema di Qualità”, a pochi giorni [...]
“La Didone” di Cavalli: seduzioni barocche al Malibran
Chissà se i numerosi spettatori che hanno sfidato le inondazioni di domenica scorsa per assistere alla “Didone” di Francesco Cavalli in programma al Teatro Malibran sapevano ciò che li aspettava. Chissà quanti erano consapevoli di incontrare un lavoro che, risalendo al 1641, quando fu rappresentato per la prima volta al teatro San Cassiano di Venezia, e quindi a distanza di quarant’anni [...]
La via Annia iter memoriae Altino
Quarto d’Altino rilancia la sua vocazione turistica ripartendo da Altino, l’antica città romana sulla via Annia (da Adria ad Aquileia) che vide nel V secolo dopo Cristo, sotto la spinta delle invasioni barbariche, la dipartita dei primi fondatori di Venezia.Proprio nella sede del Museo archeologico nazionale di Altino si stanno sviluppando da ormai tre anni tutta una serie di iniziative [...]
Concerto straordinario della Gewandhausorchester di Lipsia
Venerdì 15 settembre 2006 alle ore 20.00 il Teatro La Fenice ospiterà un concerto straordinario della Gewandhausorchester di Lipsia diretta dal suo direttore principale Riccardo Chailly. Il programma prevede l¹esecuzione dei Sette frammenti per orchestra in memoriam Robert Schumann (1988) del compositore tedesco Aribert Reimann, del Concerto per violoncello e orchestra in la minore op. [...]
Prorogata la mostra su Carlo Gozzi
Dato il successo di critica e di pubblico (già 22.000 i visitatori) la mostra “Carlo Gozzi (1720-1806). Stravaganze sceniche, letterarie battaglie” (Venezia, Sale Monumentali della Biblioteca Marciana – Libreria Sansoviniana), che doveva chiudere l’11 settembre, è stata prorogata fino a domenica 17 settembre. Si ricorda che la Biblioteca Marciana organizza visite guidate alla mostra nei [...]
Mostra del Cinema: Premio Doc a “When the leeves broke”
E’ stato assegnato a “When the leeves broke: a Requiem in four acts” di Spike Lee il Premio Doc della 63° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il bellissimo documentario del regista afroamericano è stato ben accolto da pubblico e critica durante la presentazione al festival. In quattro ore di filmati e interviste, Lee mostra la faccia sfigurata di una città che [...]
Il paradiso di Tintoretto
Non tutti sanno che, nel 1582, la Serenissima Repubblica di Venezia bandì un concorso tra artisti per la realizzazione della tela più grande del mondo, il Paradiso del Maggior Consiglio. Dopo oltre quattro secoli di distanza, nella Mostra “Il Paradiso di Tintoretto – Un Concorso per Palazzo Ducale”, inaugurata l’8 settembre ed in programma fino al 3 dicembre nell’omonimo palazzo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]