News: Cultura e Avvenimenti
Pippo Delbono: Racconti di Giugno, incontro con sé stesso
In arrivo il secondo grande ospite della rassegna “Teatri delle mura” (manifestazione di teatro, danza, musica, arti visive e letterarie promossa dal Comune di Padova – Assessorato alle Politiche Culturali e allo Spettacolo, in calendario fino al 30 luglio): dopo Ivan Tanteri, martedì 11 luglio è la volta di Pippo Delbono. Il suo “Racconti di Giugno, incontro con sé stesso” andrà in [...]
«Stili e interpreti»
Quattordicesimo e penultimo appuntamento con la Stagione sinfonica 2005-2006 «Stili e interpreti» sabato 8 luglio 2006 alle ore 20.00 al Teatro La Fenice (turno S). Sir Neville Marriner, storico fondatore dell’Academy of St. Martin in the Fields, dirigerà l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice in un programma quasi interamente dedicato a Mozart, suo autore di predilezione. [...]
“Jazz & Dintorni”
E’ davvero speciale questa nuova edizione, l’undicesima, di “Jazz & Dintorni”, dedicata al geniale e mai dimenticato Miles Davis, che il 26 maggio avrebbe compiuto ottant’anni, mentre quasi quindici ne sono passati dalla sua prematura scomparsa (28 settembre 1991). Tutti e tre i nomi in cartellone sono musicisti di altissima levatura e maestri dei loro rispettivi strumenti (del [...]
United 93, un film sulle vittime dell’11 settembre
Quando si parla della strage dell’11 settembre 2001, tutti pensano alla caduta delle Torri Gemelle di New York, ma non tutti ricordano che un aereo si è schiantato anche a Washington, sul Pentagono, e meno ancora pensano a quell’aereo che si è schiantato in Pennsylvania, sul suolo, senza colpire un obiettivo preciso. L’aereo si chiamava United 93, da cui il titolo del film scritto e [...]
Un “Lucio Silla” fra note dolenti e note sublimi
Da dove cominciare per recensire il “Lucio Silla” di Mozart in questi giorni in scena alla Fenice? Dallo splendore della musica composta dal genio sedicenne, già capace di piegare le strutture musicali dell’opera seria barocca verso una più varia ed emozionante espressione delle situazioni drammatiche e della psicologia dei personaggi? O da uno spettacolo che sembra aggirarsi intorno alla [...]
A Sappada convegno internazionale di studio sui dialetti
“Dialetto, memoria & fantasia” è il tema del convegno internazionale di studio che si apre presso il Centro Congressi Cima Sappada e proseguirà fino a domenica, per iniziativa dell’Università di Padova, Dipartimento di discipline linguistiche. E’ un appuntamento che dal 1995 vede riunirsi a Sappada, nel bellunese, studiosi provenienti da tutta Italia e da molte altre sedi universitarie [...]
Etnoparco "Villanova della capanne"
L'Ecomuseo della Civiltà Palustre di Villanova di Bagnacavallo, che da tempo si occupa dello studio e del recupero delle splendide costruzioni rurali in canna palustre del ravennate, ha progettato un Etnoparco intitolato "Villanova delle capanne" dal nome originario del primo insediamento locale. Non si tratta di un parco archeologico che propone case preistoriche, bensì un progetto attuale che [...]
"Isola delle Meraviglie"
Si torna in Isola per nuove meraviglie. Il tessuto urbano che definisce questo spazio delimitato dal Naviglio Brenta e che da alcuni anni è ritornato ad essere il centro storico di Dolo, convoca artisti di teatro, musicisti, scrittori, poeti e danzatori per trasformarsi in luogo. Non solo manufatti e case, non solo fiume, non solo argini o rive, non solo piazza, non solo strada ma tutto questo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]