News: Cultura e Avvenimenti
Sport: pubblicato report su attivita’ scolastica Veneto
Scadono il 15 maggio prossimo i termini perché le scuole del Veneto possano partecipare all’edizione 2006-2007 di “Più Sport@Scuola”, varato dalla Regione Veneto e dall’Ufficio Scolastico Regionale due anni fa per avvicinare alla cultura e alla pratica sportiva i ragazzi in età scolare. La manifestazione ha registrato numeri da Guinness dei primati nelle due precedenti edizioni [...]
"Altri squilibri"
Venerdì 28 aprile, alle ore 19.00, il BARatto (Mestre, Parco della Bissuola, Bar della piscina) propone un reading della scrittrice veneziana Annalisa Bruni, che leggerà alcuni racconti tratti dal suo ultimo libro Altri squilibri. Annalisa Bruni, Altri squilibri, Spinea, Edizioni Helvetia, 2005.Undici short stories sul pluriverso femminile contemporaneo, scandagliato in punta di penna da [...]
Un libro sugli antichi mestieri della pesca
E’ arrivato anche nelle aule di Chioggia, terra dall’antica tradizione marinara, il libro “Mestieri della pesca nella Regione Veneto”, realizzato da AGCI Veneto con il contributo della Regione, per far conoscere il complesso mondo della pesca di ieri e di oggi. Nove le “arti” tipiche della tradizione veneta illustrate all’interno del libro con testi e immagini, e presentate agli [...]
"Rischio a due" benvenuti nel mondo spietato delle scommesse
E’ ispirato ad una vicenda vera, l’ultimo film hollywoodiano che vede protagonista Al Pacino nel ruolo, a lui sempre congeniale, di uomo di potere, ex maniaco del gioco d’azzardo, ora alle prese con il mondo delle scommesse sportive. Potere e giochi d’azzardo, soldi che si vincono e perdono nel giro di un secondo, disperazione o successo decisi da un colpo di monetine: è questo lo sfondo [...]
Mario Schifano: “Tracce d’Arte Contemporanea”
E’ dedicata a Mario Schifano, la mostra d’arte che sarà inaugurata lunedì prossimo (24 aprile), al Centro Culturale Fabrizio De Andrè di Marcon. La rassegna «Nell’ambito della prolifica opera di Schifano – spiegano gli organizzatori – la mostra traccia un itinerario che partendo dagli anni ’60 arriva ai ’90, per mostrare quanto la sua originalità, la sua potenza, il suo alto [...]
A Mestre Mostra Interattiva “Acque Disperse e Feconde”
Parte da Mestre, ma girerà nei Comuni limitrofi, soprattutto quelli interessati dalla bonifica, la Mostra interattiva “Acque Disperse e Feconde”, inaugurata all’Urban Centre del Centro Candiani e realizzata mediante un progetto compartecipato nell’ambito di una progettualità a dimensione europea, dal Consorzio di Bonifica Dese Sile, dal Consorzio Delta Po Adige di Rovigo e dal Museo [...]
Workshop sul tema dei Beni Culturali e l'Innovazione
Il Distretto Veneto dei Beni Culturali organizza per l’11 maggio un workshop sul tema “Beni culturali e innovazione: Sviluppo economico attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale”: due esperienze di respiro internazionale e una tavola rotonda per discutere le possibilità di pensare il patrimonio culturale del territorio della Regione Veneto come effettiva risorsa economica, alla [...]
“Mestieri della pesca nella Regione Veneto"
“L’obiettivo del libro è diffondere una visione semplificata del complesso mondo della pesca e dell’acquicoltura del Veneto, per far conoscere, attraverso i testi e le immagini, la storia, le specie pescate, i sistemi di pesca e la produzione. Oggi più che mai, nell’era della globalizzazione e dello sviluppo tecnologico, il mondo della pesca deve essere necessariamente ripensato per [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]