News: Cultura e Avvenimenti
Il centro ovunque
La globalizzazione rappresenta con ogni probabilità la sfida più radicale che l’umanità abbia mai dovuto affrontare e richiede perciò una straordinaria espansione di pensiero. Di tale sfida, e dei suoi molteplici aspetti, discuteranno pensatori, esperti e studiosi di varie discipline, seguendo le tracce proposte da quattro parole chiave: città, individuo, catastrofe, potere nell’ambito [...]
"Memoria resistente"
La lotta partigiana a Venezia e provincia nel ricordo dei protagonisti - a cura di Giulia Albanese e Marco Borghi - Mercoledì 19 aprile ore17.30 Centro Culturale Candiani – Mestre - Sala Conferenze – quarto piano Presentazione del volume e del Cd-rom - Memoria resistente
A grande richiesta un nuovo seminario sulla voce teatrale
Esaurito il cartellone degli spettacoli di DoloneiTeatri, il progetto dell’Associazione Culturale Echidna realizzato da Fondazione di Venezia e dal Comune di Dolo propone, dal 14 al 17 aprile, un nuovo appuntamento con il teatro del futuro attraverso il seminario La voce teatrale - la voce come strumento teatrale condotto da Maria Teresa Dal Pero, attrice italiana impegnata dal 1992 con il [...]
Oderzo: opera in piazza Festival 2006
Oderzo diventa meta turistica per i melomani di tutta Europa - Sono aperte le prevendite dei biglietti per gli spettacoli estivi di Opera in Piazza Festival di Oderzo, che inaugurer la sera del 1 luglio con la nuovissima produzione di “Tosca” allestita in Piazza Grande con interpreti del calibro di Nicola Martinucci (Mario Cavaradossi), Chiara Angella (Floria Tosca), Silvano Carroli [...]
"Altri squilibri"
Giovedì 13 aprile, alle ore 18.00, all’Auditorium di Belluno (Piazza Duomo), la scrittrice veneziana Annalisa Bruni, presenta il suo nuovo libro di racconti Altri squilibri (Edizioni Helvetia), introdotta da Dino Bridda. Annalisa Bruni, Altri squilibri, Spinea, Edizioni Helvetia, 2005. Undici short stories sul pluriverso femminile contemporaneo, scandagliato in punta di penna da Annalisa [...]
“Scrivere per viaggiare, viaggiare per scrivere”
Mercoledì 12 aprile, alle ore 17.30 continua il modulo di approfondimento, intitolato: “Scrivere per viaggiare, viaggiare per scrivere”, del Laboratorio di scrittura creativa del Circolo “W. Tobagi” .La scrittrice Anna Toscano, per la sezione Commento d’autore, esaminerà i lavori degli iscritti. Sede del corso: Hotel Bologna di Mestre, Via Piave 214, di fronte alla Stazione ferroviaria. [...]
«Incontro con il libro»
Martedì 11 aprile 2006 alle ore 18.00 presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice avrà luogo il secondo degli «Incontri con il libro» organizzati dagli Amici della Fenice e del Teatro Malibran e dalla Fondazione Teatro La Fenice. Il musicologo Dino Villatico presenterà il volume Personaggi in chiave di Enzo Dara uscito all’inizio del 2005 editore Azzali. Oltre all’autore, [...]
La fabbrica della cultura
L’Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea, Iveser, è la prima delle istituzioni che il Centro Culturale Candiani ospita, proprio a partire da aprile, nell’ambito de La fabbrica della cultura: uno spazio pensato per creare “una rete” tra le varie realtà che si occupano di cultura nella nostra città, nel quale le istituzioni si raccontano [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]