News: Turismo Enogastronomia Sport
Latte, dalla UE 20 milioni agli agricoltori italiani
In arrivo 20 milioni di euro dall'UE per gli agricoltori italiani. Il contributo finanziario è parte di un pacchetto di misure emanate dalla Commissione europea come risposta alle persistenti condizioni negative che interessano il settore lattiero-caseario. La Commissione europea ha annunciato lo scorso 18 luglio un nuovo pacchetto di misure per un totale di circa € 500 milioni, che andranno a [...]
Mostra del Cinema 2016: un grande omaggio al cinema napoletano
Il 31 agosto 2016 apre i battenti la 73° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in questi giorni e fino a quella data, poco alla volta verranno snocciolate novità e gossip. Fino al 10 settembre, data di chiusura, come ogni anno la manifestazione sarà al centro di notizie, delusioni, novità e occhi puntati del mondo. Anche quest'anno il direttore, Alberto Barbera, ha omaggiato il grande [...]
Un successo di sistema il riavvio del Piano Irriguo Nazionale
E’ con grande soddisfazione che ANBI ha accolto l’annuncio, significativamente dato alla sua annuale Assemblea dal Ministro, Maurizio Martina, di conclusione, entro l’estate, dell’iter burocratico, legato al riavvio del Piano Irriguo Nazionale, corroborato da ulteriori 500 milioni di euro, che il C.I.P.E. (Comitato Interministeriale Programmazione Economica) ha destinato, integrando il [...]
Assemblea Anbi 2016: valorizzare le buone pratiche e fare sistema per essere al passo con il futuro
“Ed ora tutti al lavoro con rinnovato vigore, perché le aperture di credito vanno onorate con il nostro impegno quotidiano!”: ha concluso così Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), la seconda sessione di lavoro di un’intensa Assemblea annuale, svoltasi a Roma e tradizionale appuntamento per [...]
Gli italiani amano il territorio irriguo
Dall’agricoltura irrigua anche la collettività riceve diversi benefici (la ricarica delle falde acquifere, la creazione di aree umide, una maggiore sicurezza idrogeologica, il monitoraggio del territorio) al punto che si può parlare di un suo ruolo multifunzionale con riferimento alle funzioni economiche, sociali ed ambientali, che ne derivano.Per stimare il valore economico monetario di [...]
Fa caldo, ma non siamo ancora ai livelli record del 2015
Il 2015, l’anno più caldo dal 1880 a livello planetario, ha fatto registrare in Italia il valore medio più elevato dell’intera serie dal 1961. Un clima rovente al quale si sono collegate nel nostro Paese anche una sensibile siccità e precipitazioni mediamente inferiori alla norma quasi ovunque, se si escludono alcuni violenti rovesci, soprattutto sul finire dell'estate e nel mese di ottobre. [...]
Anbi, dopo l'estate riparte il Piano Irriguo Nazionale con 500 milioni in più
“Consapevolezza, orgoglio, responsabilità”: sono questi i concetti, con cui Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue (ANBI), ha aperto i lavori dell’annuale Assemblea a Roma.“Dalla disponibilità d’acqua, garantita dalla nostra rete d’irrigazione, dipende l’86% del made in Italy agroalimentare; pertanto non [...]
Alcune domande sul traffico delle grandi navi che transitano in laguna a Venezia
Alcune domande sul traffico delle grandi navi che transitano in laguna, e delle sue conseguenze, dobbiamo continuare a porcele.Quanto carburante consuma ognuna dal suo arrivo, alla uscita da Venezia? E i condizionatori d’ aria, sempre accesi, quanta aria calda immettono sulla fragile città? Di quanti gradi aumenta la temperatura della poco profonda acqua lagunare per raffreddare gli impianti [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]