News: Turismo Enogastronomia Sport
Il gelo fuori stagione distrugge ortaggi e vigne
Primo maggio rovinato a molti italiani, ma il danno più grave il maltempo - con abbassamento brusco della temperatura e gelate tardive notturne - lo ha provocato distruggendo vigneti, colture frutticole e orticole, ma anche cereali e legumi colpendo a macchia di leopardo le campagne da nord a sud. Ciò emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti di freddo, neve, violenti temporali e [...]
Europeana 280: nuova campagna di promozione del patrimonio artistico
Creata nel 2008, Europeana, la biblioteca digitale europea, raccoglie oltre 50 milioni di libri, dipinti, film, oggetti museali, fotografie e documenti d'archivio, che sono stati digitalizzati da diverse istituzioni culturali in tutta Europa. La campagna "Europeana 280" invita i 28 Stati membri dell'UE ad indicare 10 opere che hanno contribuito, sul loro territorio, ad un grande movimento [...]
Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione: la più grande lezione all’aperto d’Italia
Incuranti dell’ondata di freddo e maltempo, che ha colpito l’Italia, sono migliaia gli studenti, che stanno frequentando gli impianti idraulici nell’ambito della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione; è la tappa più significativa ed attesa dei tanti percorsi didattici, promossi dai Consorzi di bonifica alla scoperta dei territori del Belpaese. Si tratta di vere e proprie [...]
Entro sei anni il mercato del trasporto ferroviario dovrà essere libero
Un accordo provvisorio per aprire il mercato europeo del trasporto ferroviario di passeggeri e per garantire parità di condizioni per le imprese ferroviarie è stato raggiunto dai negoziatori del Parlamento e del Consiglio europeo: lo scopo è quello di aumentare la qualità dei servizi offerti e di migliorare le prestazioni del settore ferroviario. Le nuove regole dovrebbero stimolare la [...]
Ma che fine ha fatto il disegno di legge contro il consumo di suolo?
“Nella Giornata della Terra, caratterizzata dalle consuete dichiarazioni di buoni principi, nel farle comunque nostre poniamo, però, una domanda molto concreta: che fine ha fatto il disegno di legge contro l’indiscriminato consumo di suolo, proposto da Mario Catania, Ministro all’Agricoltura dell’allora governo Monti? L’impressione è che sia arenato nelle secche delle lobby [...]
Traffico aereo: via libera del Parlamento europeo alla registrazione dei dati dei passeggeri
Il Parlamento europeo ha votato il 14 aprile scorso a favore di una direttiva proposta dalla Commissione europea per la registrazione dei dati sui trasporti aerei di passeggeri (Passenger Name Record Directrive, PNR). L'obiettivo della direttiva, presentata dalla Commissione nel 2011, è migliorare la sicurezza dei cittadini europei usando i dati raccolti dalle compagnie aeree per la prevenzione, [...]
Piano irriguo ed Infopac i temi centrali della Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione
Si terrà, dal 23 al 30 Aprile, la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, la cui edizione 2016, cofinanziata dalla Commissione Europea, è stata presentata ufficialmente a Roma. “Dall’Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani” è il tema, che sarà declinato dai Consorzi di bonifica in centinaia di eventi lungo la Penisola e che affiancheranno [...]
Premio Europa Nostra 2016: quattro progetti italiani tra i vincitori
Ci sono anche quattro progetti italiani tra i 28 vincitori del Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale e Naturale più prestigioso (Europa Nostra Awards 2016). Il premio, promosso dalla Commissione UE e dalla rete Europa Nostra, viene assegnato ai progetti che contribuiscono a preservare e valorizzare il patrimonio culturale europeo, favorendo la scambio di buone pratiche tra gli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]