News: Turismo Enogastronomia Sport
Commercio: cardine della crescita della Ue e dello sviluppo del mercato del lavoro
Le esportazioni dell'Unione europea hanno un forte impatto sulla crescita, contribuendo ad un incremento del PIL dell'Ue superiore al 2%, e sul mercato del lavoro. All'interno dell'Unione europea, 31 milioni di impieghi dipendono dalle esportazioni con paesi terzi ed ogni miliardo di euro aggiuntivo supporta 14 mila nuovi posti di lavoro.L'Unione europea presenta un'ambiziosa agenda, [...]
La fine delle quote latte
Dal 1 aprile 2015 le quote latte sono andate in soffitta. Inizialmente introdotto nel 1984, questo regime europeo è stato tra i primi a essere creato al fine di garantire il controllo sulla produzione del latte. Durante gli anni Ottanta, infatti, numerose furono le eccedenze nella produzione e questo ha fatto sì che si venisse a creare un problema nel commercio e nella concorrenza tra i vari [...]
E-commerce, rimuovere le barriere in Europa
L'e-commerce in Europa cresce ma non corre. Per capire perché, la Commissione avvierà un'indagine di settore sulle vendite online transfrontaliere. La proposta, lanciata lo scorso 26 marzo, nasce da un'idea della Commissaria europea per la Concorrenza Margrethe Vestager e vuole creare le condizioni per realizzare un mercato unico anche nel settore dell'e-commerce. In Europa, infatti, sono [...]
1° aprile 2015 , primo giorno senza quote latte
E’ terminato il regime delle quote latte. Introdotto nel 1984, in un momento in cui la produzione dell’UE eccedeva di gran lunga la domanda, ha rappresentato uno dei primi strumenti creati per superare le eccedenze strutturali. Le successive riforme della PAC hanno orientato il settore sempre più al mercato e, in parallelo, hanno fornito una serie di strumenti più mirati per contribuire a [...]
Consumi: ritorno fiducia, si inverte tendenza spesa
Riprendono nel 2015, dopo sei anni di flessione, i consumi alimentari degli italiani, a dimostrazione del ritorno di fiducia tra le imprese ed i consumatori.Ciò sostiene la Coldiretti, a commento dei dati Istat sulla fiducia di consumatori e imprese nel mese di marzo. Inversione di tendenza quindi, dopo sei anni consecutivi di calo superiore ai 2 punti medi annui.Torna ad aumentare la spesa [...]
Boom discount (+5,6%): si inverte la tendenza per acquisto alimentari
Storica inversione di tendenza nel commercio al dettaglio dei prodotti alimentari, con un aumento delle vendite (2,9% a gennaio 2015 rispetto allo stesso mese dello scorso anno) con un vero e proprio boom per i discount (5,6%)Si registrano incrementi per gli alimentari anche nella grande distribuzione (+3,6%) e nei piccoli negozi (+0,6%). Questa l'analisi della Coldiretti sulla base dei dati [...]
Lavoro: 4 pizzaioli su 10 sono stranieri, 6mila posti vacanti
Ben seimila, in Italia, i posti vacanti nel settore della pizza, in cui quattro pizzaioli su dieci sono stranieri. Ciò a detta della Coldiretti, mobilitata in occasione della convocazione della Commissione Italiana Unesco a Roma, per l'atteso via libera all’inserimento dell'Arte dei Pizzaiuoli napoletani nella "Lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità" (su Twitter l’#hashtag [...]
Applicazione italiana direttiva comunitaria su acque, può penalizzare agricoltura made in Italy
“Nel riconoscerci pienamente nell’affermazione ridare dignità a tutte le infrastrutture irrigue, fatta da Erasmo D’Angelis, CapoStruttura di Missione #italiasicura, non posso esimermi dall’evidenziare che l’applicazione della Direttiva Quadro comunitaria sulle Acque, a differenza di quanto avviene in altri Paesi europei, in Italia corre il rischio di avere una interpretazione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]