News: Turismo Enogastronomia Sport
Commercio: crollano negozi (-2,2%) volano discount
Crollano le vendite nei negozi tradizionali (-2,2 per cento) e volano quelle nei discount alimentari con un +4,8% per cento, ma crescono soprattutto gli acquisti nei mercatini e nelle bancarelle con 17mila nuove aperture negli ultimi 3 anni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati sul commercio al dettaglio relativi al marzo 2013 divulgati dall’Istat. [...]
L'agnello del centro Italia
Buone notizie per i produttori di carne d'agnello nel centro Italia: il loro prodotto si aggiunge alla lista dei prodotti di qualità protetti dall'Unione europea. La Commissione ha di recente approvato la domanda di registrazione dell'"Agnello del centro Italia" come marchio IGP.Le indicazioni geografiche protette (questo significa la sigla), assieme alle denominazioni di origine protetta (DOP) [...]
Commercializzazione delle eco innovazioni: il bando è aperto
La Commissione europea è di nuovo in campo per sostenere l'ecoinnovazione, che racchiude in sé due aspetti principali: la riduzione dell'impatto ambientale delle nostre società e l'aumento dell'efficienza nell'uso delle risorse. Investire nell'ambito dell'ecoinnovazione risulta più che mai fondamentale oggi, sia per tutelare l'ambiente sia per stimolare una crescita economica europea. [...]
RAPEX: strumento innovativo a protezione dei consumatori
Se ad oggi i consumatori hanno potuto contare su un controllo standardizzato della maggior parte dei prodotti alimentari di largo consumo e su una dettagliata informazione riguardo la loro tracciabilità, origine, contenuto e valori è grazie alle regole europee.I rischi che attentano alla nostra salute non si limitano ai prodotti alimentari ma includono per esempio indumenti per l'infanzia, [...]
Rapporto annuale Istat: si spende sempre meno per alimenti
“Una delle cause determinanti dell’attuale recessione, iniziata nella seconda metà del 2011, è la caduta del reddito disponibile delle famiglie, che ha determinato una profonda contrazione dei consumi, anche alimentari”. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati del “Rapporto annuale sulla situazione del Paese” dell’Istat.Il Centro Studi di Confagricoltura calcola che, nel [...]
Imprenditoria olivicola: le donne sono il 30%
Le donne in olivicoltura rappresentano il 30% dell’imprenditoria agricola del nostro Paese. Il monitoraggio del settore femminile, effettuato da Unaprol, nell’ambito delle attività cofinanziate dal reg. 867/08, evidenzia che il 45% delle intervistate possiede un diploma di scuola media superiore; il 22% ha la licenza media inferiore. Solo il 13% la licenza elementare, mentre il 19% possiede [...]
Beyond the mystical landscape
La realizzazione di questa tipologia di mostre spettacolari, che fa interagire le opere d’arte con gli elementi naturali di un ambiente specifico quale la Laguna di Venezia, richiede un’attenta analisi del territorio, un’ideazione di opere ad hoc e la stretta collaborazione con gli organismi locali. La mostra “Oltre il paesaggio mistico” è dedicata alla particolarità dell’isola di [...]
Maltempo. Migliaia i campi allagati
"In Veneto anche il fieno marcisce sui campi: non si può accedere ai fondi coltivati e le condizioni climatiche avverse di questi giorni non hanno dato tregua agli agricoltori". Lo afferma Coldiretti Veneto stilando il bollettino di una regione che paga ancora le conseguenze di un'estate talmente siccitosa da non aver potuto raccogliere mais sufficiente all'alimentazione del 40% dell'allevamento [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]