News
SOLO LAMORE SUBLIME CI LIBERA: LO DICE BEETHOVEN
Fidelio è lopera con cui la Fenice inaugura la stagione 2021/2022 e che avrebbe dovuto essere presentata nella precedente per i 250 anni della morte di Beethoven, se non si fosse messo di mezzo il covid. Ebbene, di fronte a Fidelio può essere normale avere una posizione problematica, interrogativa, nella quale lammirazione si unisce alla soggezione. E ciò perché lopera [...]
IN TRE INCONTRI E DUE MOSTRE IL RACCONTO DI EMERGENCY
Sia che si tratti di chirurgia di guerra in Afghanistan, sia di cure ambulatoriali specialistiche in Italia, o di cardiochirurgia deccellenza in Sudan, da 27 anni lapproccio di EMERGENCY alla cura è basato su princìpi semplici ma solidi: indipendenza, neutralità, eguaglianza, qualità, gratuità, responsabilità sociale. Questi princìpi guidano lintervento e i progetti di EMERGENCY, [...]
IL DIRETTORE FABRIZIO STELLUTO CONFERMATO PRESIDENTE ARGAV
Il direttore di Asterisco Informazioni, Fabrizio Stelluto, � stato confermato, all�unanimit�, presidente di A.R.G.A.V., l�associazione dei giornalisti agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige, per il mandato 2021-2024.L�assemblea, svoltasi a Vicenza, ha altres� eletto il nuovo Consiglio Direttivo, composto da: Renzo Michieletto (vicepresidente vicario), Giancarlo Orsingher (vicepresidente [...]
A VENEZIA CI SI ALLENA PULENDO LA CITTÀ: TORNA IL PLOGGING
Nellambito del programma de Le Città in Festa si terrà, mercoledì 10 Novembre a Venezia, la terza edizione del plogging, vale a dire lallenamento di corsa sportiva abbinato alla raccolta di rifiuti, che si trovano lungo il percorso.Liniziativa del C.U.S. (Centro Universitario Sportivo) Venezia è aperta a tutti ed è organizzata in collaborazione con gli Atenei Ca Foscari e [...]
Carolina Pagnin al Criterium nazionale di tiro a volo
Nazionale dal 2018, sar� Carolina Paganin, studentessa in �Conservazione e gestione dei beni culturali� all�ateneo Ca� Foscari, a rappresentare il C.U.S. Venezia al Criterium Nazionale Universitario di tiro a volo, che C.U.S.I. e F.I.T.A.V. organizzano marted� 9 Novembre prossimo a Vetralla, in provincia di Viterbo.Chioggiotta figlia d�arte (il pap� � allenatore) e tesserata con le Fiamme Rosse [...]
ECOMONDO: PARTE LA SFIDA DEL MADE IN ITALY ANTINQUINAMENTO
Nasce ad "Ecomondo" lembrione della rete dimpresa italiana per soluzioni ambientali antinquinamento. Ad esserne promotrici sono due aziende leader: Idrobase Group (specializzata in nebulizzatori, con sede a Borgoricco in provincia di Padova) e Sibilia (produttrice di aspiratori industriali, con sede a Castelletto Sopra Ticino, in provincia di Novara). Lidea di base è semplice: offrire una [...]
CNU CANOA E KAYAK: SCOMPARIN (CUS VENEZIA) TRICOLORE K1 200
Porta a casa un tricolore, il ritorno del C.U.S. Venezia ai Campionati Nazionali Universitari di canoa e kayak: il merito � del sandonatese Manuel Scomparin, che ha vinto nettamente il titolo nel K1 m.200, superando Simone Giorgi del C.U.S. Roma ed Alex Pieri del C.U.S. Trieste. L�atleta biancogranata, matricola allo IUAV, arricchisce cos� la propria bacheca dopo i 2 titoli juniores nel K4. [...]
MESTRE: AL VIA LA SETTIMANA EUROPEA DELLENERGIA SOSTENIBILE
Dopo un anno sabbatico per la pandemia, luned� torna la �SETTIMANA EUROPEA DELL�ENERGIA SOSTENIBILE�. La manifestazione � organizzata dal 2011 dall�associazione NORDESTSUDOVEST e gode del patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dell�ambiente della tutela del territorio e del mare, con la partecipazione di Actv, Avm, Argav (Associazione regionale giornalisti agroalimentari e ambientali [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]