News
I rifiuti naturali spiaggiati vanno classificati “biomassa”
“La questione ancora aperta dei rifiuti di natura vegetale spiaggiati, il cui smaltimento grava sulle casse dei Comuni, dei cittadini e delle imprese, deve essere superata al più presto»: il Presidente di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia, Massimo Zanon, richiama con forza la politica nazionale perché, con una soluzione tecnica già considerata percorribile, si ponga fine [...]
Povero calcio nostrano: rischia la riduzione dei diritti TV
l calcio in tv è in profonda crisi e rischia di mettere a repentaglio i bilanci delle formazioni di Serie A: il mercato della pay tv del pallone ha perso lo scorso anno in Italia 1,15 milioni di abbonati e nel decennio tra il 2009 e il 2019 i ricavi sono scesi del -8%, mentre il costo dei diritti per la Serie A è cresciuto del +78%. L’analisi l’ha fatta l’agenzia inglese Enders Analisys [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono un’iniziativa dedicata a tutti i veneziani ed ai fedeli, che il 13 Dicembre si recheranno nella città lagunare, in chiesa ed in Campo San Geremia, per la ricorrenza di Santa Lucia, venerata in tutto il mondo [...]
Più europa e più lotta per il clima: lo dicono i cittadini
Tradizionalmente, l'Eurobarometro autunnale chiede ai cittadini quale questione politica debba essere affrontata in via prioritaria dal Parlamento europeo. Sebbene la classifica delle priorità mostri una variazione significativa tra i singoli Stati membri, per la prima volta il cambiamento climatico è in cima alla lista delle questioni importanti per i cittadini: quasi un terzo degli [...]
Dialogare sulla natura e sui disastri antropici si fa arte
Un artista si aggira nel contemporaneo nel tentativo di comunicare con la natura. Antonio Giancaterino mette in scena, con “La goccia dell’acqua” e con “Chicco e germogli”, una serie di spunti significativi della personale dal titolo “Germogliazioni. Visioni tra confini, natura, cultura ed ecologia” in mostra all’oratorio di Santa Maria Assunta a Spinea fino al 13 Dicembre 2019. [...]
Va a Michele Boato il premio dei Giornalisti Agroambientali
Il Direttivo di A.R.G.A.V., l’Associazione Regionale Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige, gruppo di specializzazione del Sindacato Giornalisti e componente dell’unione nazionale U.N.A.G,A., ha deciso di attribuire a Michele Boato, Presidente dell’EcoIstituto del Veneto “Alex Langer”, il premio A.R.G.A.V. 2019, destinato a personalità, distintesi per dare lustro [...]
Massimo Zanotto è stato eletto in Consiglio Nazionale Cusi
Massimo Zanotto, dal 2015 Presidente del C.U.S. Venezia, è stato eletto componente del Consiglio Nazionale del C.U.S.I. (Centro Universitario Sportivo Italiano); la nomina è avvenuta al termine della XVII Assemblea Federale, svoltasi a Roma. Nel corso della stessa occasione è stato eletto anche il nuovo Presidente nazionale: si tratta di Antonio Dima che dell’ente sportivo era il segretario [...]
ANACI Veneto: l’assemblea condominiale può essere da remoto
Da sempre indicato luogo di inderogabili affermazioni di principio e furibonde contrapposizioni, che hanno fornito impareggiabile materiale all’anedottica del costume italiano, l’assemblea condominiale rischia di veder ridotto il proprio potenziale di litigiosità dall’avvento dell’informatica e della comunicazione on-line. A “bagnare le polveri” del temuto appuntamento è l’ANACI [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]