News
Su YouTube il primo reality sul Presepe di Sabbia di Jesolo
Dal 28 novembre fino all’8 dicembre, giorno dell’inaugurazione di Sand Nativity, il presepe di sabbia di Jesolo, sarà possibile vedere quotidianamente sul sito YouTube un filmato sulle varie fasi dei lavori per la realizzazione di questa opera monumentale: insomma il work in progress. Allora vai su www.you tube.com e: Oggi fai questo percorso: sulla sezione “video”, clicca “i più [...]
Con “Veritas” cambia tutto, ma in sordina
Dal luglio di quest’anno le aziende Acm di Mirano e Dolo, Asp di Chioggia, Vesta di Venezia e Spim di Mogliano Veneto, che erogano servizi territoriali e ambientali, sono confluite in Veritas. È nato dunque un nuovo marchio che si affianca, inglobandoli, ai quattro già esistenti. Si tratta di un cambiamento importante ma quasi impercettibile, il che risponde a una precisa strategia, che mira [...]
Anteprima veneta per Rossella Falk e Maddalena Crippa
Sabato 1 (Turno A) e domenica 2 (turno B) dicembre (inizio spettacoli alle ore 20:45) la Fondazione Teatri delle Dolomiti proporrà in anteprima veneta, per la Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Belluno, Sinfonia d’Autunno. Rossella Falk e Maddalena Crippa, due attrici di grande carisma e straordinaria bravura e profondità, sono le protagoniste di un commovente dramma che segue la [...]
Tra federalismo fiscale e nuovi stili di vita
I dati che emergono dal recente Osservatorio sull’imprenditoria giovanile in Italia, promosso da Confartigianato, sono quanto mai significativi. La maggior parte degli intervistati, infatti, ritiene che il federalismo fiscale, sia uno dei attori irrinunciabili per porre un limite o quanto meno finalizzare positivamente il peso elle tasse,che gli imprenditori giudicano eccessivo e ingombrante. [...]
No scontrini fiscali: altri 26 esercizi chiusi in Veneto
Sono 26 gli esercizi commerciali che resteranno chiusi in Veneto dal 30 novembre al prossimo 2 dicembre per mancata emissione di scontrini fiscali. Non apriranno le serrande due bar, un’osteria, un meccanico, una fioraio, una gelateria-pasticceria e tre ambulanti di diversa merceologia in provincia di Venezia; un panettiere, un’osteria, un negozio di casalinghi e quattro venditori ambulanti [...]
“Dario lo squalo del Nord Est”
“Dario lo squalo del Nord Est”, oppure “Dario hai portato Cittanova a Shangai”. Questi e molti altri gli striscioni che hanno accolto Dario Dall’Antonia, trentenne nuotatore disabile, vincitore di tre medaglie (due ori e un bronzo) nei giorni scorsi alle Special Olympics di Shangai. E tutta la comunità della frazione di Cittanova si è stretta attorno a Dario, i genitori Gianni ed [...]
Fassa Bortolo, la nuova campagna di comunicazione e Venezia
Molto più che una semplice sponsorizzazione è quella che lega l’azienda Fassa Bortolo spa, che ha il suo quartier generale a Spresiano, e il Comune di Venezia. L’azienda trevigiana, leader nel settore dei prodotti per l'edilizia, ha siglato da qualche mese un accordo di collaborazione con la città lagunare mettendole a disposizione conoscenze e competenze tecnologicamente all'avanguardia [...]
Umbria: regione di grande pregio ma a rischio idrogeologico
“In una regione come l’Umbria, che fa dell’attrattività turistica, una primaria fonte di reddito per la propria economia, la tutela idrogeologica del territorio non può che essere una priorità ineludibile”: ad affermarlo è Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I., intervenendo nell’ambito della campagna di informazione sui rischi connessi alle insufficienti risorse stanziate per la [...]
Cerca
Oggi un anno fa
IDROBASE: NUOVE OPPORTUNITA' PRODUTTIVE IN ALGERIA E LIBIA
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]