News
Clima: per gestione boschi certificati verdi ad agricoltori
Occorre assegnare appositi certificati verdi per riconoscere e incentivare l’impegno degli imprenditori agricoli nella gestione dei boschi la cui superficie è quasi raddoppiata negli ultimi cinquanta anni per effetto di una crescita spontanea, dovuta principalmente all'abbandono delle aree rurali da parte dell'uomo, che mette a rischio la sostenibilità del territorio per frane e incendi. [...]
Risparmiare sulla spesa alimentare si può!!
Risparmiare sulla spesa alimentare si può!! Un carrello da 100 euro di scontrino può costare il 25% in meno se lo shopping diventa oculato ed acquistando i "prodotti meno famosi". Una spesa che si può considerare settimanale, per massimo due persone e con 14 prodotti tipici e di marca, richiede da un minimo di 35 euro (Auchan) a un massimo di 44 (Pam). Gli stessi prodotti di marchio [...]
Corso per nuovi operatori Wigwam
Si terrà nel weekend 23 e 24 giugno, presso la sede nazionale di Piove di Sacco (Pd) il 64° Corso per Operatori Wigwam. Il Corso, oltre a consentire l’acquisizione del Patentino permette di comprendere come funzionano i “Club di Progetto”, di relazionarsi col Circuito Wigwam e trarre utilità dalle sinergie generate per la realizzazione di un proprio progetto finalizzato al miglioramento [...]
L’imprenditore agricolo schiacciato dalla burocrazia
Mille istituzioni pubbliche, a livello comunitario, centrale e locale, tra Commissione, ministeri, assessorati, enti e società regionali, province, comunità montane (e senza contare i singoli comuni … ), si occupano a vario titolo di agricoltura. Una gigantesca macchina burocratica, che occupa centinaia di migliaia di dipendenti, e che si traduce, per l’imprenditore agricolo, in una mole [...]
Cornice Art Fair: l’arte contemporanea a Venezia
Cornice Art Fair, nuova fiera d’arte moderna e contemporanea di Venezia, si svolgerà durante l’inaugurazione della 52º Biennale d’Arte, un appuntamento che non mancherà di sorprendere per la qualità delle opere proposte e per il prestigio delle gallerie internazionali presenti alla manifestazione. Si aprirà con un vernissage dedicato agli ospiti VIP e alla stampa la sera del 6 giugno, [...]
Fermo amministrativo
Nel caso di un fermo amministrativo non si può rottamare l’auto. Il fermo amministrativo, è un provvedimento che scatta in seguito al mancato pagamento della cartella esattoriale dopo 60 giorni dalla notifica. In base alle disposizioni emanate nel gennaio 2006, i concessionari per la riscossione potranno procedere al fermo, mandando un preavviso di 20 giorni con invito a saldare il debito [...]
F1: bene obbligo biocarburanti da 2011 per svolta ecologica
E’ positivo l’impegno a sostituire nella formula 1 il normale combustibile con biocarburante ottenuto dalle coltivazioni agricole per ridurre i consumi energetici, le emissioni di gas ad effetto serra e contrastare i cambiamente climatici. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare le dichiarazioni rilasciate, in occasione del gran premio cittadino di Monaco, dal presidente della Fia [...]
Maltempo: resta grave la situazione nel Veneto Orientale
Il maltempo, che sta colpendo la provincia di Venezia, ha finora creato ingenti danni nel comprensorio del Consorzio di Bonifica “Pianura Veneta tra Livenza e Tagliamento”, dove si segnalano numerosi allagamenti, in particolare in centri abitati dei comuni di San Michele al Tagliamento e Teglio Veneto. Sulla zona si sono rovesciati circa 230 millimetri di pioggia in circa 4 ore; ciò a [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]