News
Alla Fenice due tragiche storie di donne
Sembra una scelta per contrapposizione quella operata dal Teatro La Fenice, che ha messo in scena insieme Erwartung (Attesa) di Arnold Schoenberg e Francesca da Rimini di Sergej Rachmaninov, quest’ultima in prima assoluta a Venezia. I due lavori, infatti, vicini cronologicamente in quanto il primo è del 1909 mentre il secondo del 1906, sono profondamente distanti per la civiltà culturale e [...]
I no del C.u.p. alla Riforma Mastella
Più di 600 i professionisti del Veneto che si sono riuniti a Congresso, nei giorni scorsi a Rovigo. Per dire a gran voce le loro ragioni e respingere l’accusa a loro rivolta di non volere la riforma delle professioni intellettuali. «Nel testo del Ddl Mastella approvato, dopo una progressiva “bersanizzazione” degli obiettivi in nome di una inaccettabile competitività mercantile, appare [...]
6° Salone Nautico Internazionale di Venezia
– La pioggia e il forte vento non hanno impedito ad oltre di 50 imbarcazioni a remi di partecipare al “Natale di Venezia”: il corteo è giunto all’interno del bacino dell’Arsenale, dove è sostato per l’intera giornata. Sempre all’Arsenale, come preannunciato, è stata ultimata oggi la costruzione di un piccolo cabinato in compensato marino realizzato dall’associazione “I [...]
Chiusa a Basilea la conferenza d’area dei Veneti d’Europa
Le associazioni venete dell’emigrazione continueranno a dare il loro apporto nella costante costruttiva presenza e nell’impegno civico e sociale nei vari Paesi d’Europa, per la costruzione di un comune sentire europeo sempre più condiviso e fecondo. Lo hanno ribadito in un documento approvato all’unanimità al termine della Conferenza d’area dei Veneti d’Europa che si è chiusa a [...]
Detraibilità delle spese relative al mutuo ipotecario
Molte persone si rivolgono ai nostri Uffici per chiederci informazioni inerenti alla detraibilità delle spese relativi al mutuo ipotecario, molte di queste in virtù del nuovo decreto Bersani per sapere se e cosa è cambiato rispetto qualche anno fa. Ecco allora un breve decalogo realizzato dall'ADICO per orientare il consumatore alla migliore comprensione delle normative vigenti. [...]
UE: stop a 132 mln bimbi schiavi nei campi
Con l’etichettatura di provenienza l’Unione Europea può intervenire immediatamente, a sostegno di un vero commercio equo e solidale, per contribuire a fermare lo sfruttamento dei 132 milioni di minori di 15 anni che nel mondo lavorano nei campi esposti ai pericoli che derivano dall`utilizzo di macchinari pesanti, maceti e scuri come denunciato dal rapporto sulla schiavitu’ di Save the [...]
Maltempo: salgono laghi e fiumi contro allarme siccita’
L'arrivo della pioggia e della neve sta portando un po' di ossigeno a laghi e fiumi e in meno di una settimana sono saliti di diversi centimetri i livelli idrometrici che, nel Lago di Como a Malgrate, sono già 40 centimetri al di sopra della media storica, raggiunta anche a Sesto Calende sul Lago Maggiore, mentre resta per adesso di 40 centimetri al di sotto il livello del Lago di Garda a [...]
Maltempo: aggrava danni in campagne sud (100mln)
Il permanere dell’ondata di maltempo nelle regioni del sud rischia di aggravare il bilancio di 100 milioni di euro di danni stimati per l’agricoltura del mezzogiorno a causa dei temporali e della grandine. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’avviso di avverse condizioni atmosferiche lanciato dalla protezione civile che prevede precipitazioni diffuse anche a carattere di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]