News: Quarta Pagina
Il Presidente Napolitano a Mestre
“Bisogna impegnarsi a trasmettere idee e valori della politica, specialmente in un momento così difficile”. Queste le parole del Capo dello Stato, in visita a Mestre con la moglie Clio. Il Presidente è arrivato alle 9,40, solo dieci minuti più tardi rispetto all’orario previsto, facendo tappa a Villa Settembrini, in Via Carducci, dove è stata inaugurata la Fondazione Gianni Pellicani. [...]
Il Futuro dei giornali di carta
Pare che i quotidiani di carta abbiano i giorni contati. Tra qualche anno, si potranno leggere i giornali solo via internet. Questo secondo le previsioni del giornalista statunitense Philip Meyer, che in un volume analizza l’andamento dell’economia, giungendo alla conclusione che il business del giornale stampato non proseguirà a lungo. Almeno in America, dove le pagine del prestigioso [...]
Può la democrazia nascere dai media?
La libertà di stampa dovrebbe essere la missione del giornalista. Diciamo dovrebbe perché non passa giorno in cui che tale principio non venga violato. Una situazione che sembra più forte in alcuni paesi, ma in realtà è presente ovunque. Cambieranno le modalità, ma l’effetto, ossia la censura, alla fine è il medesimo. E’ stato questo l’argomento clou del dibattito ““Può la [...]
Privatizzare la RAI: si o no?
Da molto tempo si parla della privatizzazione della RAI, argomento più che mai attuale in vista della riforma di cui si sta occupando il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, Ma prima di fare un passo del genere è necessario chiedersi, innanzitutto, se è possibile e, comunque, se è davvero questa la strada giusta da seguire. Se ne è discusso in un interessante dibattito, dal titolo [...]
Il presidente della Repubblica in Veneto
Ha trascorso nel centro storico di Venezia la prima delle due giornate previste in Veneto, tra incontri con esponenti politici, visite in alcune significative realtà culturali della città, fino al concerto serale al “Teatro La Fenice” con esecuzioni di brani di Mozart e Beethoven. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, non s’è fatto attendere e puntuale, si è presentato [...]
Chiusa a Basilea la conferenza d’area dei Veneti d’Europa
Le associazioni venete dell’emigrazione continueranno a dare il loro apporto nella costante costruttiva presenza e nell’impegno civico e sociale nei vari Paesi d’Europa, per la costruzione di un comune sentire europeo sempre più condiviso e fecondo. Lo hanno ribadito in un documento approvato all’unanimità al termine della Conferenza d’area dei Veneti d’Europa che si è chiusa a [...]
Associazioni di Promozione Sociale: due nuovi Wigwam Club
Con il n. PS/PD101 il Wigwam Circolo di Campagna “Arzerello” di Piove di Sacco (Pd) e con il n. PS/PD262 il Wigwam Circolo di Campagna “Il Presidio …sotto il portico” di Camin (Pd) sono stati iscritti al registro regionale delle Associazioni di Promozione Sociale della Regione del Veneto, secondo i dettami della legge nazionale del 7 dicembre 2000 n° 383, legge che tende a [...]
Antonio Palazzi e il pranzo del Presidente
"Quando il Prefetto Vittorio Capocelli mi ha telefonato per chiedermi di provvedere al suo pranzo con il Presidente della Repubblica, ho provato un'emozione davvero forte. E' vero che i successi nella mia lunga carriera non mi sono mancati, ma all'onore di una tale richiesta si aggiunge anche la sorpresa per un incarico assolutamente inatteso ed oltremodo gradito". Così Antonio, "Tonino" Palazzi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]