News: Economia e Società
Effetto Antitrust: cambiano una serie di servizi bancari
Fine d’anno all’insegna del cambiamento per una serie di servizi bancari che arrivano a seguito del procedimento avviato dall’Antitrust lo scorso 10 settembre sugli assegni. L’istruttoria dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato era stata avviata per verificare se proprio questi accordi interbancari predisposti dall’Associazione bancaria per regolare alcuni servizi di [...]
ISTAT: 5,3% delle famiglie non ha soldi per il cibo
A fine 2007 è salito dal 4,2% al 5,3% il numero delle famiglie che ha dichiarato di avere avuto nel corso dell’anno ”momenti con insufficienti risorse per l’acquisto di cibo”. Emerge dall’indagine dell’Istat sulla distribuzione del reddito e le condizioni di vita in Italia. Sale dal 14,6 al 15,4% il numero delle famiglie che ha dichiarato di arrivare con molta difficolta’ alla fine [...]
Aumentano le famiglie in difficoltà ad onorare le rate
Da una nota diffusa dalla Banca Centrale Europea che nel Financial Stability Review commenta l’andamento del mercato della casa, il futuro per le famiglie che hanno un mutuo rischia di diventare ancor più a tinte fosche, perché le famiglie non riescono più a pagare a fine mese le rate dei prestiti a causa dei tassi di mercato che restano ancora elevati.Il mercato bancario, intanto, non deve [...]
Pmi italiane leader in Europa
In valore assoluto le piccole e medie imprese italiane (con meno di 250 dipendenti) sono in Italia oltre 3.800.000 (precisamente 3.819.00 pari al 99,9% del totale delle imprese). Più del doppio di quelle presenti sia nel Regno Unito (1.535.000 ) sia in Germania (1.654.000). Le nostre Pmi danno lavoro a oltre 12.000.000 milioni di occupati pari all’81,3% del totale nazionale contro una media [...]
Natale 2008: attenzione ai regali contraffatti
Secondo quanto rilevato in una serie di indagini, gli Italiani per Natale puntano a regali come vestiti (circa il 33%), l’elettronica (14,6%) e i giocattoli (13,5%). Andrebbe tutto bene, se non fosse che si tratta di tre settori altamente esposti al fenomeno della contraffazione.Bisogna tenere presente che l’elettronica contraffatta non gode di garanzie in caso di malfunzionamento; i tessuti [...]
Verona: nasce Officina Biotecnologica
Al via il terzo spin off dell’Università degli Studi di Verona. Premiata lo scorso anno tra le dieci migliori idee imprenditoriali all’interno della competizione Start Cup Veneto, Officina biotecnologica, questo il nome della nuova società, intende mettere a punto e produrre molecole da utilizzare in ambito medico, biologico e industriale attraverso lo sviluppo di tecnologie e prodotti [...]
Natale 2008:un ristorante su 4 costa meno dell'anno scorso
Da una ricerca condotta dall’Associazione Difesa Consumatori Adico, quest’anno il Natale 2008 si annuncia difficile, con le persone più consapevoli nei loro acquisti e attente al prezzo. Non a caso, ci sarà un forte calo della presenza di avventori nei ristoranti, in media del 20%, anche perché mangiando fuori casa, una famiglia di 4 persone spenderebbe circa 220 euro, pagando in media [...]
Inflazione: tensioni al rialzo pei i beni alimentari
Nonostante le quotazioni dei prodotti agricoli all’origine continuino a scendere, non si colgono adeguati segnali di rientro dei prezzi al consumo degli alimenti”. E’ questo il commento di Confagricoltura ai dati sull’inflazione diffusi dall’Istat. A novembre, infatti, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, conferma il trend in discesa [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]