News: Economia e Società
Il referendum autonomista del Veneto nasce ‘in autonomia’
Una cosa è certa: Zaia non intende proprio commettere gli stessi errori, di ‘personalizzazione’ prima e di ‘politicizzazione’ poi, del referendum. E su quello per l’autonomia del Veneto, che si augura possa essere celebrato prima dell’estate, ribadisce, più volte e con forza, che: «è il referendum dei veneti: se dovessero rispondere no all’autonomia, passerò alla storia come il [...]
Piano Juncker: 360 milioni di Euro per le PMI del Nord Italia
360 milioni di euro in garanzie destinati alle piccole e medie imprese dell'Italia centrale e settentrionale nei prossimi 3 anni. Questo grazie al piano d'investimenti per l'Europa, meglio noto come piano Juncker, che ha reso possibile un accordo tra il Fondo europeo per gli investimenti e Artigiancredito Toscano. L'obiettivo è sostenerne la crescita e lo sviluppo mobilitando fondi che [...]
Dieci anni dopo, l’Italia commissaria le discariche abusive
Il Generale di Brigata del Corpo Forestale dello Stato Donato Monaco è stato nominato, su proposta del Ministro all’ambiente Gian Luca Galletti, Commissario unico per le discariche abusive. Il Ministro ha immediatamente smentito che tale nomina sia un implicita 'condanna' del comportamento delle Regioni in materia: "Lungi dal voler essere punitiva nei confronti delle Regioni – spiega [...]
Approvazione percorso formativo attività di onicotecnico: errore madornale
E' stato approvato in Consiglio Regionale con un blitz dell'ultima ora, a detta della Confartigianato, da parte del Consigliere della Lista Tosi Andrea Bassi, l’articolo n. 112 “Modifica della legge regionale 27 novembre 1991, n. 29 "Disciplina dell'attività di estetista" e disposizioni relative all'attività di onicotecnico”, all’interno della legge n. 30 del 30/12/2016. [...]
Avvicendamento al vertice di un ONU sempre più fragile
Dal primo gennaio, il portoghese Antonio Guterres è il nuovo Segretario Generale dell’ONU, eletto all’unanimità dall’assise dell’organizzazione mondiale. Primo ex Capo di Governo a dirigere le Nazioni Unite, succede a Ban Ki-moon per un mandato di cinque anni.Numerose e complesse le crisi che, dalla Siria al Burundi, dal Sud del Sudan e Yemen alla Corea del Nord, dovranno essere [...]
La fibra ottica per internet viaggerà in autostrada
Accordo tra Anas e la società creata da Enel OpEn Fiber per la realizzazione di una nuova rete a fibra ottica lungo i 27mila chilometri di strade in tutta la penisola. Enel è stata la prima a firmare una convenzione che, come hanno già specificato le Authority, interessando una infrastruttura strategica per il Paese dovrà essere aperta a tutti gli operatori per i quali sarà garantita la [...]
Rinnovati i vertici delle categorie nazionali Confartigianato
Veneto protagonista, come di consueto, nella "maratona elettorale" terminata con il 2016, che ha visto il rinnovo dei vertici di categoria e di mestiere della Confartigianato nazionale. Sono ben 30 i dirigenti chiamati ad un ruolo nazionale, 6 nominati presidenti nazionali di categoria e 24 quelli entrati come componenti di giunta nazionale nelle varie associazioni di mestiere.“I mestieri [...]
Strumento innovativo UE per i migranti dalla rotta turca
Un bancomat prepagato per provvedere ai bisogni primari dei profughi che hanno trovato rifugio in Turchia così che possano comprare cibo, provvedere all’istruzione dei figli, dare una riposta al problema casa. Christos Stylianides, Commissario Europeo agli Aiuti Umanitari, presenta questo come “il più grande programma umanitario mai finanziato dalla UE”. In effetti il finanziamento [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]